Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a David Lynch, morto per un enfisema polmonare il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive, aveva 78 anni

Tre volte candidato agli Oscar, ha vinto quello alla carriera nel 2019. Lynch era famoso per il suo particolare stile cinematografico che fondeva surrealismo, noir e simbolismo onirico

16 Gennaio 2025

Addio a David Lynch, morto per un enfisema polmonare il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive, aveva 78 anni

David Lynch, fonte: imagoeconomica

Il regista David Lynch è morto per un enfisema polmonare che gli era stato diagnosticato nel 2024. La notizia del decesso del 78enne è stata diffusa dalla sua famiglia: "È con profondo dispiacere che noi, la sua famiglia, annunciamo la scomparsa dell'uomo e dell'artista, David Lynch. Apprezzeremmo un po' di privacy in questo momento. C'è un grande buco nel mondo ora che non è più tra noi. Ma, come direbbe lui, "Tieni gli occhi sulla ciambella e non sul buco".

Addio a David Lynch, morto per un enfisema polmonare il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive

Il regista visionario David Lynch è morto all'età di 78 anni. Nato a Missoula, nel Montana, si è sposato quattro volte e negli anni '80 ha avuto con Isabella Rossellini una relazione sentimentale con risvolti professionali: lei aveva recitato in uno dei film più celebri di David, il thriller psicologico Velluto Blu del 1986. 

Il suo nome è legato a opere che hanno fatto la storia come la serie televisiva Twin Peaks e a film come Mulholland Drive, grazie al quale aveva vinto il premio per la miglior regia a Cannes. Tre volte candidato agli Oscar, ha vinto quello alla carriera nel 2019. Lynch era famoso per il suo particolare stile cinematografico che fondeva surrealismo, noir e simbolismo onirico.

A Lynch era stato diagnosticato un enfisema polmonare nel 2024, secondo il regista, per via del suo vizio per il fumo. "Il piacere ha un prezzo e il prezzo da pagare è questa malattia". Iniziava così senza tanti giri di parole, la conferma del regista americano “cult” David Lynch di soffrire di enfisema, una malattia polmonare causata da "anni passati a fumare". Per questo motivo non poteva più uscire di casa e girare nuovi film. "Ho smesso di fumare due anni fa, ho fatto recentemente gli esami medici e, buona notizia, la mia salute è ottima a parte l'enfisema. Sono pieno di gioia e non andrò mai in pensione", diceva poi. Tuttavia, quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra la morte per enfisema polmonare e il vaccino Covid. Ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse alla luce degli ultimi studi in materia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x