02 Maggio 2024
Oms, fonte: imagoeconomica
Lo Stato della Louisiana mette "fuorilegge" Oms, Onu e Wef. Il Senato ha approvato un importante disegno di legge volto a impedire che questa triade possa esercitare potere e influenza all’interno dello Stato federato. Il testo è stato proposto dai senatori repubblicani Valarie Hodges e Thomas A. Pressly e dal rappresentante statale Kathy Edmonston, e sostanzialmente chiede che queste organizzazioni "non abbiano giurisdizione o potere all’interno dello stato della Louisiana".
La Louisiana a gamba tesa contro Oms, Onu e Wef. Il documento recita così: "La legislatura della Louisiana ha emanato la legge 24. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, le Nazioni Unite e il Forum Economico Mondiale non avranno alcuna giurisdizione o potere all’interno dello Stato della Louisiana. Nessuna norma, regolamento, tassa, imposta, politica o mandato di qualsiasi tipo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, delle Nazioni Unite e del Forum Economico Mondiale potranno essere applicati o implementati dallo Stato della Louisiana o da qualsiasi agenzia, dipartimento, consiglio, commissione, suddivisione politica, entità governativa dello Stato, parrocchia, comune o qualsiasi altra entità politica".
Nel mirino, come scritto sopra, c'è l'Oms. La decisione dello Stato americano è arrivata dopo la gestione della pandemia di Covid da parte dell'Organizzazione mondiale della Sanità. "Abbiamo visto una storia dell’orrore svolgersi davanti a noi mentre il tempo ha dimostrato che le raccomandazioni e le normative coercitive di organizzazioni esterne come l’OMS hanno danneggiato centinaia di migliaia di americani che hanno preso il vaccino Covid che era stato loro detto sicuro ed efficace", ha detto il senatore Hodges aggiungendo che "ora stiamo assistendo a gravi effetti collaterali a lungo termine e a innumerevoli morti perché gli esperti si sbagliavano". Oms, Onu e Wef avrebbero costretto gli americani a prendere decisioni mediche "senza sperimentazioni cliniche o studi a lungo termine".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia