Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, nuovi colloqui per una tregua. Biden: "Israele si fermi", Pechino: “Condanniamo le azioni contro i civili palestinesi, violato diritto internazionale"

Intanto, la Francia ha consegnato a Beirut una proposta scritta con l'obiettivo di porre fine alle ostilità del Libano con Israele

13 Febbraio 2024

Gaza, nuovi colloqui per una tregua. Biden: "Israele si fermi", Pechino: “Condanniamo le azioni contro i civili palestinesi, violato diritto internazionale"

Fonte foto: Twitter

Dopo le immagini terribili che arrivano da Rafah, dove oltre 1 milione di civili palestinesi si trova intrappolato in uno scenario di guerra apocalittico, aumentano gli sforzi da parte del mondo delle istituzioni per arrivare ad un cessate il fuoco. L'obiettivo è quello di permettere ai tanti civili palestinesi di uscire dalla città e di trovare rifugio. Dagli Stati Uniti alla Cina, passando per la Francia e l'Egitto e il Qatar: quella dei presidenti sembra essere diventata una corsa contro il tempo per evitare una catastrofe umanitaria. 

Gaza, nuovi colloqui per una tregua. Biden: "Israele si fermi"

Come detto, gli Stati Uniti stanno chiedendo con forza un cessate il fuoco nel sud della Striscia di Gaza. Joe Biden si è unito ai crescenti appelli internazionali affinché Israele abbandoni i piani per un assalto militare totale alla città di Rafah, dopo l'operazione di salvataggio di due ostaggi che ha ucciso decine di palestinesi. "Una grande operazione militare a Rafah non dovrebbe procedere senza un piano credibile per garantire la sicurezza e il sostegno di oltre 1 milione di persone che vi si rifugiano", ha detto il presidente Usa. "Molte persone sono state sfollate più volte in fuga dalle violenze a nord e ora sono ammassate a Rafah, esposte e vulnerabili. Hanno bisogno di essere protetti". Biden ha affermato che gli Stati Uniti hanno lavorato "giorno e notte" sugli sforzi per concordare una pausa di sei settimane nei combattimenti tra Israele e Hamas, come trampolino di lancio per un cessate il fuoco più lungo. Ha detto che "gli elementi chiave dell'accordo sono sul tavolo", anche se rimangono delle lacune.

Pechino: “Condanniamo le azioni contro i civili palestinesi, violato diritto internazionale"

Anche la Cina ha chiesto a Israele di fermare l'operazione militare a Rafah "il più presto possibile". Lo afferma un portavoce del ministero degli Esteri in un comunicato. "La Cina si oppone e condanna le azioni che danneggiano i civili e violano il diritto internazionale", si legge nella nota. Pechino esorta Israele a "fermare le sue operazioni militari il prima possibile e fare ogni sforzo per evitare vittime civili innocenti… per prevenire un disastro umanitario più grave nella zona di Rafah".

La Francia consegna a Beirut una proposta scritta di tregua tra Libano-Israele

Intanto, la Francia ha consegnato a Beirut una proposta scritta con l'obiettivo di porre fine alle ostilità del Libano con Israele e a sistemare la contesa frontiera tra i due Paesi. Nel documento si chiede ai combattenti, inclusa l'unità d'élite di Hezbollah, di ritirarsi di 10 km dal confine. Il piano mira a porre fine agli scontri tra Hezbollah, sostenuto dall'Iran, e Israele al confine.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x