Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zelensky: "Altre 500mila persone al fronte", ma in migliaia si danno alla fuga: esercito ucraino sempre di più con le spalle al muro

A pesare sull'esercito ucraino anche la mancanza di fondi: la mobilitazione, infatti, costerebbe circa 500 miliardi di grivnie (13,5 miliardi di dollari)

06 Gennaio 2024

Zelensky: "Altre 500mila persone al fronte", ma in migliaia si danno alla fuga: esercito ucraino sempre di più con le spalle al muro

fonte: Instagram @Zelensky

Non è un momento sicuramente facile per l'Ucraina di Volodymyr Zelensky. Il conflitto con la Russia continuerà e per diversi mesi anche, a meno di qualche sorpresa sul fronte geopolitico. Nella conferenza di fine anno, il presidente ucraino ha annunciato, davanti a 200 giornalisti, di voler mobilitare fra le 450 e le 500mila persone da far entrare nelle forze armate. Sì, perché l'esercito ucraino conta veramente pochi uomini e se, poco dopo lo scoppio della guerra, erano in tanti a fare la coda per arruolarsi, adesso sembrerebbe che accada l'esatto contrario. Nessuno vuole lottare per l'Ucraina? O nessuno vuole lottare per Volodymyr Zelensky? In tanti in Ucraina si stanno facendo questa domanda. La fuga di migliaia di giovani, pur di non andare al fronte è sicuramente un campanello d'allarme. 

Zelensky: "Altre 500mila persone al fronte", ma in migliaia si danno alla fuga: esercito ucraino sempre di più con le spalle al muro

Alla questione legata alla mancanza di numeri nell'esercito, si aggiunge quello della mancanza di fondi. Infatti, come detto dallo stesso Zelensky, il reclutamento di massa costerebbe molto e l'Ucraina ad oggi non ha più fondi. "La questione è davvero delicata", ha detto il presidente durante la conferenza stampa. "Dove prendiamo i fondi?". D'altronde, come in Patria, anche al di fuori dell'Ucraina la fiducia verso Zelensky inizia piano piano a scemare. Le parole del presidente ucraino sono arrivate proprio nel periodo che ha visto i due maggiori alleati di Kiev, gli Stati Uniti e l’Unione Europea, mancare l'appuntamento con l'approvazione dei due pacchetti di sostegno separati. Non è servita neanche la presenza in persona di Zelensky da Biden per accelerare il percorso. Un guaio non da poco per l'Ucraina, in quanto la mobilitazione, infatti, costerebbe circa 500 miliardi di grivnie (13,5 miliardi di dollari) ma attualmente non ci sono fondi disponibili.

Ucraina, Zelensky pronto a richiamare 7.500 connazionali in Estonia per unirsi alla guerra

Proprio per questo motivo l'Ucraina, anzi l'esercito ucraino, è sempre di più con le spalle al muro. Le difficoltà da parte di Kiev di trovare nuove reclute non sono passate inosservate, proprio per questo l'Estonia si è proposta ad estradare ben 7.500 uomini ucraini in età da combattimento che si sono registrati presso le autorità per costringerli ad andare a lottare in guerra contro la Russia. L'attuale legislazione estone, infatti, prevede che gli stranieri possano essere estradati nei loro Paesi d'origine solo in caso di procedimento penale. Qualche giorno fa il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov ha detto che gli ucraini di età compresa tra i 25 ei 60 anni in Germania e in altri Paesi sono stati "invitati" a presentarsi ai centri di leva.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x