Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Re Carlo III, primo discorso in Parlamento: "Ucraina, continua il supporto, sicurezza è una priorità, AI sia sviluppata in modo sicuro. Atti di terrorismo contro Israele"

Una giornata storica per il popolo britannico. Carlo III ha dato il via ad un anno di lavori in parlamento

07 Novembre 2023

Re Carlo III, primo discorso in Parlamento: "Ucraina, continua il supporto, sicurezza è una priorità, AI sia sviluppata in modo sicuro. Atti di terrorismo contro Israele"

Fonte foto: @UKHouseofLords (Twitter)

Il primo King's Speech di Carlo III. Quest'oggi si è tenuto il discorso del Re Carlo III nel parlamento britannico, dando il via ad un nuovo anno di lavori. Un discorso atteso e ricco di contenuti interessanti. Carlo ha infatti parlato dei conflitti nell'est Europa e in Medio Oriente. Il Re ha assicurato che i suoi ministri "lavoreranno a contatto con i partner internazionale per supportare l'Ucraina" e per risolvere le "sfide più pressanti sulla sicurezza" e quindi anche le conseguenze degli atti di terrorismo contro "il popolo di Israele". 

Re Carlo III, primo discorso in Parlamento

Carlo III ha debuttato come sovrano alla cerimonia dello State Opening of Parliament. Accompagnato dalla regina Camilla, il Re britannico ha fatto il suo primo discorso in Parlamento. Discorso atteso e dai contenuti forti. Il Re ha parlato della guerra nell'est Europa e nel conflitto in Medio Oriente, tra israeliani e palestinesi: “I miei ministri lavoreranno a contatto con i partner internazionali per supportare l’Ucraina, rafforzare la Nato e risolvere le sfide più pressanti sulla sicurezza. Ciò include le conseguenze degli atti barbarici di terrorismo contro il popolo di Israele, facilitando l’aiuto umanitario a Gaza e supportando la causa della pace e della stabilità in Medio Oriente”, ha detto. Non solo. Carlo III ha parlato anche dell'impegno per l'ambiente, garantendo che "il governo continuerà ad agire per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità” e dell'intelligenza artificiale, che, secondo il sovrano britannico, "dovrà essere sviluppata in modo sicuro". 

Le contestazioni: "Not my King" 

Prima del discorso in Parlamento, Re Carlo III è stato contestato in Parliament Square da circa 500 militanti. Seppur sorvegliati dalla polizia, i manifestanti hanno espresso il loro disappunto nei confronti della monarchia. "Not my King" il grido delle persone presenti. Una manifestazione che però non ha trovato grandi fortune, in quanto è stata del tutto oscurata.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x