16 Ottobre 2023
Vignetta, fonte: Twitter @erretti42
L'acclamato vignettista del Guardian Steve Bell ha annunciato di essere stato "licenziato" dal giornale britannico per via di un suo lavoro, una vignetta estremamente caustica su Benjamin Netanyahu che arriva dopo l'attacco israeliano del 7 ottobre su Gaza in risposta all'aggressione di Hamas. Steve Bell ha accusato il Guardian di averlo allontanato basandosi su un falso sospetto di antisemitismo. Il Guardian, tuttavia, ha negato queste affermazioni, sostenendo che il contratto di Bell era scaduto ormai dopo una carriera di 40 anni di lavoro alle spalle, con numerose pubblicazioni apprezzate. L’evento è però stato interpretato in maniera diversa da altri media britannici, dando notevole risonanza all’accaduto.
La vignetta in questione raffigurava il premier israeliano con i guantoni da pugilato mentre disegnava una mappa di Gaza sul suo ventre e intimava ai residenti intrappolati nella Striscia di andarsene "ora", utilizzando un'espressione tipica del pugilatoche richiama il “fuori i secondi” della disciplina. Questa rappresentazione ha suscitato critiche soprattutto da parte di esponenti politici del Partito Conservatore, che avevano precedentemente sollevato accuse di antisemitismo riguardo ad alcune vignette di Bell, soprattutto quelle relative a Israele.
Alcuni hanno addirittura interpretato il volto di Netanyahu nella vignetta come un riferimento (ad iniziare dal naso) al personaggio di Shylock, l’ebreo usuraio del "Mercante di Venezia" di William Shakespeare, suggerendo un presunto pregiudizio antisemita. Steve Bell ha rimandato al mittente queste accuse per lui prive di fondamento, sottolineando che non c'erano riferimenti all’opera di Shakespeare, ma bensì che aveva invece tratto ispirazione da una celebre vignetta americana che denunciava la guerra in Vietnam: in questa il presidente Lyndon Johnson era ritratto con i guantoni da boxe e una mappa del Vietnam disegnata sul suo corpo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia