Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump condannato per frode a New York, "gonfiati asset per 3,6 mld $", richiesti 250 mln $, lui: "Caccia alle streghe"

Per il giudice Trump avrebbe gonfiato il valore degli asset per 3,6 miliardi di dollari. Il tycoon ribatte

27 Settembre 2023

Trump condannato per frode a New York, richiesti danni per 250 mln $, lui: "Caccia alle streghe"

Trump, fonte: imagoeconomica

Donald Trump è stato condannato dal giudice della Corte Suprema di New York, Arthur Engoron per frode nell'ambito del procedimento civile intentato dalla procuratrice generale Letitia James contro l'ex presidente. Oltre all'ex premier sono stati citati in giudizio i figli Ivanka, Eric e Donald JrRespinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario e chiesti danni per fino a 250 milioni di dollari, con l'accusa di aver "costruito il suo impero su menzogne". Lui si difende: "È una caccia alle streghe".

Trump condannato per frode a New York, richiesti danni per 250 mln $

Trump sarebbe colpevole di frode ai danni di banche e assicurazione, avendo beneficiato per anni di aliquote fiscali favorevoli aumentando o diminuendo artificiosamente il valore delle proprietà possedute. Il valore gonfiato degli asset ammonterebbe fino a 3,6 miliardi di dollari. Circa un decennio nel quale Trump avrebbe fornito informazioni false mentre costruiva il suo impero immobiliare.

Engoron ha multato gli avvocati di Trump per 7.500 dollari ciascuno, per avere portato in aula argomenti che erano già stati respinti ed ha chiesto un risarcimento danni all'ex premier repubblicano per 250 milioni di dollari. Inoltre, è stata ordinata la revoca di alcune licenze commerciali rendendo così difficile o impossibile per lui e i figli adulti fare affari a New York. Il giudice Engoron ha dichiarato che ci sarà una figura che farà da supervisore sulle operazioni della Trump Organization.

Il prossimo lunedì ci sarà il processo senza giuria per gli altri capi di imputazione relativi a presunte irregolarità nella gestione delle aziende. Trump è stato citato in giudizio dalla procuratrice James, una democratica. L'accusa si va ad aggiungere alle quattro incriminazioni in corso contro l'ex presidente, che intanto prepara il suo ritorno alla Casa Bianca nel 2024.

Trump: "Caccia alle streghe"

Per Donald Trump la condanna per frode rappresenta l'ennesimo esempio di "caccia alle streghe politicamente motivata". "Una grande compagnia è stata diffamata e calunniata". Un giudice "che odia Trump oltre addirittura la procuratrice generale Letitia James". Le dichiarazioni finanziarie di Trump non comprendevano il "suo asset più pregiato, il mio brand e recavano una clausola che limita la responsabilità e a cui invito di non fare affidamento".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x