Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Svezia nella Nato, ok di Erdogan: Stoccolma appoggerà la libera circolazione di merci e cittadini turchi in UE; ora manca solo l'appoggio dell'Ungheria

Erdogan apre all'entrata della Svezia nella NATO, Stoccolma, in cambio, appoggerà le istanze turche contro l'abolizione degli obblighi doganali con l'UE per i suoi cittadini e le sue merci

11 Luglio 2023

Svezia nella Nato, ok di Erdogan: Stoccolma appoggerà la libera entrata di merci e cittadini turchi in UE; ora manca solo l'appoggio dell'Ungheria

Erdogan, Stoltenberg, Kristersson; Fonte: Agenzia Nova

Contro le aspettative di numerosi osservatori internazionali, l’appoggio turco all’entrata di Stoccolma nell’alleanza atlantica sembrerebbe essere arrivato, anche se le tempistiche per l’ok definitivo sono incerte. A dare l’annuncio è stato ieri sera il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg, che dopo due ore di serratissimi faccia a faccia con Recep Tayyip Erdogan e con il premier svedese Ulf Kristersson ha comunicato: “Il presidente Erdogan ha concordato di proporre al proprio Parlamento di ratificare l’ingresso della Svezia nella NATO il prima possibile”.

Erdogan apre all’entrata della Svezia nella NATO

La notizia, appresa poche ore prima dell’inizio ufficiale del vertice di Vilnius, getta nuova luce sull’approccio dell’alleanza a molti dei dossier in discussione in questi giorni, dossier che dovranno tenere conto di un, probabile, nuovo soggetto amico affacciato sulle coste del Mar Baltico.

La retromarcia di Ankara, a lungo contraria all’ingresso del Paese nordico nel campo militare occidentale, segue l’apertura di Stoccolma ad alcune richieste del Paese anatolico riguardo i propri rapporti con l’UE. Da tempo sfumata la possibilità, e la voglia, di Ankara di diventare un membro dell’Unione, rimane comunque il desiderio di semplificazione e liberalizzazioni per quanto riguarda gli accessi doganali, marittimi e terrestri.

La Svezia, quindi, si è impegnata a sostenere le richieste turche per quanto riguarda l’allargamento dell’Unione doganale dell’UE, cosa che le permetterebbe di far circolare liberamente le proprie merci verso il continente europeo, oltre che l’abolizione degli obblighi di visto per i suoi cittadini. Di fatto, un’abolizione delle dogane che farebbe quasi della Turchia un Paese UE, senza la necessità che siano rispettati i parametri economici e istituzionali richiesti a tutti gli altri 27.

Oltre a questo Stoccolma si è impegnata ad avvallare un’altra questione, forse ancora più delicata, molto importante per Ankara, quella dei curdi legati al PKK in Svezia. Il sostegno del Paese baltico ai fuoriusciti curdi (in Turchia considerati terroristi) era stato uno dei più evidenti ostacoli all’instaurazione di salubri relazioni tra le due cancellerie. Ora, sembrerebbe, Stoccolma è pronta a negare la propria protezione a centinaia, se non migliaia, di persone fino a ieri protette come rifugiati politici. Non è chiaro se queste persone saranno rimpatriate in Turchia.

Commenti soddisfatti per la nuova linea turca, che dovrà essere ratificata dal parlamento, oltre che da parte di Stoltenberg, principale mediatore tra i due leader, anche dal presidente Usa Biden, da tempo impegnato in un’opera di pressione su Ankara perché si raggiungesse un accordo del genere: “Accolgo con favore la dichiarazione rilasciata questa sera dalla Turchia, dalla Svezia e dal Segretario generale della Nato, sull’impegno del presidente Erdogan a dare il via libera all’adesione di Stoccolma. Sono pronto a collaborare con il presidente turco e il suo Paese per rafforzare la difesa nell’area euro-atlantica. Non vedo l’ora di dare il benvenuto al Primo Ministro Kristersson e alla Svezia come nostro 32° alleato nella Nato per la sua ferma leadership”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x