Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meloni in Lettonia per incontrare il premier Karins prima del vertice di Vilnius: sul tavolo rapporto bilaterale, Ucraina nell’UE e nella NATO

La premier italiana a Riga: focus su sicurezza e cooperazione economica con la Lettonia

10 Luglio 2023

Meloni in Lettonia

Twitter: @fisco24

Oggi segna un momento storico nelle relazioni tra Italia e Lettonia, con la prima visita di un capo di governo italiano nel paese baltico dal 1998. La premier italiana si recherà a Riga per incontrare il suo omologo lettone, Krisjanis Karins, al fine di discutere una serie di importanti temi di interesse comune.

Uno degli argomenti centrali dei colloqui bilaterali sarà la guerra di aggressione russa all'Ucraina. Italia e Lettonia condividono l'impegno a sostenere l'Ucraina a tutti i livelli, sia politico che militare, umanitario e nell'accoglienza dei rifugiati. Entrambi i paesi rimarcano l'importanza del ruolo svolto dalla NATO e dall'Unione Europea nella gestione della crisi in corso. Durante l'incontro, i due leader avranno l'opportunità di fare il punto sulla situazione attuale e di esaminare la roadmap per l'adesione dell'Ucraina all'Alleanza Atlantica.

Meloni in Lettonia per incontrare il premier Karins prima del vertice di Vilnius: sul tavolo rapporto bilaterale, Ucraina nell’UE e nella NATO

Il Vertice NATO di Vilnius sarà uno degli argomenti chiave della discussione. L'Italia e la Lettonia cercheranno di coordinare le loro posizioni in merito alla postura dell'Alleanza sul fianco orientale, nonché alle spese per la difesa. Entrambi i paesi condividono l'obiettivo di rafforzare la sicurezza nella regione e di garantire un approccio unitario all'interno dell'Alleanza.

Dopo l'incontro con il primo ministro lettone, la premier italiana si recherà presso la base militare NATO di Camp Adazi, situata a circa trenta chilometri dalla capitale lettone. Qui sono dispiegati 250 soldati italiani nell'ambito della Enhanced Forward Presence, dimostrando l'impegno concreto dell'Italia per la sicurezza collettiva e la difesa comune.

Tuttavia, le relazioni tra Italia e Lettonia non si limitano solo agli aspetti politico-militari. Sul fronte economico, la collaborazione tra i due paesi è in costante espansione. Nel 2022, l'interscambio commerciale ha raggiunto quota 1,1 miliardi di euro, registrando un aumento del 30,4% rispetto al 2020. Ciò dimostra l'interesse crescente delle imprese italiane e lettoni a sviluppare legami commerciali solidi e duraturi.

Inoltre, entrambi i paesi sostengono con determinazione l'integrazione europea dell'Ucraina, in linea con gli impegni presi con le istituzioni dell'Unione Europea. L'Italia e la Lettonia vedono nell'allargamento dell'Unione Europea un'opportunità di promuovere la stabilità e la prosperità nella regione, nonché di consolidare i valori fondamentali su cui si fonda l'Unione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x