Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L'arcivescovo di York Stephen Cottrell critica il "Padre nostro": "È vicino al patriarcato", ad un passo dal baratro

L'arcivescovo propugna istanze del tutto indistinguibili da quelle della comunità lgbt e delle guerrigliere arcobaleno contro il patriarcato

08 Luglio 2023

L'arcivescovo di York si lamenta: il Padre Nostro è vicino al patriarcato

Stephen Cottrell, fonte: Twitter @UnityNewsNet

E adesso l'arcivescovo di York si lamenta apertamente perché il Padre Nostro, preghiera cardine della civiltà Cristiana, suona troppo vicino ai retaggi del patriarcato. Proprio così, l'arcivescovo propugna istanze del tutto indistinguibili da quelle della comunità lgbt e delle guerrigliere arcobaleno contro il patriarcato. La lotta contro il patriarcato lo sappiamo è in realtà una lotta contro la famiglia e contro la figura del padre, giudicate incompatibili con una società a mercificazione integrale che vuole solo consumatori sradicati e che non può tollerare il padre come figura della legge, del tutto inaccettabile per il regno della deregolamentazione integrale e dei desideri capricciosi dei consumatori anomici. Ancora una volta, il cristianesimo, anziché resistere a un mondo tecnocapitalistico che non lo vuole più, collabora attivamente alla propria evaporazione, secondo una linea perfettamente espressa dalla neochiesa liberalprogressista e nichilista di Bergoglio. Il capitalismo genericamente non solo non ha più bisogno del Cristianesimo per fondare il proprio potere, Ma deve Anzi annientarlo: nel mondo in cui tutto e tutti diventano merce, non può essere accettata l'idea di un Dio trascendente e di una giustizia non coincidente con quella dei mercati. Ed ecco che il cristianesimo, anziché opporre resistenza come ancora fatto eroicamente con Ratzinger, collabora attivamente in forme spesso demenziali alla propria estinzione.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x