Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Turchia 2023, il presidente uscente Erdogan favorito su Kilicdaroglu dopo aver vinto al primo turno per 2,5 milioni di voti (49.5% a 45%)

Sono chiamati al voto 64 milioni di elettori per il ballottaggio tra il presidente uscente e il candidato dell'opposizione

28 Maggio 2023

Elezioni Turchia 2023, il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan favorito su Kemal Kilicdaroglu

Recep Tayyip Erdogan, fonte: Imagoeconomica

La Turchia è attesa domani, lunedì 29 maggio 2023, dal decisivo ballottaggio che annuncerà chi, tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il candidato dell'opposizione, il repubblicano Kemal Kilicdaroglu, governerà il Paese per i prossimi 5 anni. Alla precedente chiamata elettorale si sono presentati al voto l'88% degli aventi diritto, a dimostrazione che per il popolo turco le elezioni sono state molto sentite.

Elezioni Turchia 2023, 64 milioni di turchi al voto

Sono in totale 64 milioni i cittadini turchi chiamati al voto in un Paese di 83 milioni di abitanti, circa 2 milioni hanno già votato all'estero. Il primo turno delle elezioni, andato in scena lo scorso 14 maggio, aveva mostrato come il Paese fosse spaccato in due. Il 49.5% degli elettori aveva infatti espresso la propria preferenza per Erdogan, il leader turco che comanda nel Paese da 20 anni, prima da premier e dal 2014 da presidente della repubblica. 

A provare a mettere il bastone tra le ruote a Erdogan c'è stata una coalizione di più partiti stretta attorno alla figura di Kilicdaroglu. Al primo turno lo schieramento che lo sostiene ha sfiorato il 45%, anche grazie al sostegno esterno dei curdi di Hdp.

Elezioni presidenziali in Turchia 2023, al primo turno Erdogan in vantaggio per 2,5 milioni di voti 

Erdogan, come già accennato, si è portato a casa il primo turno ma con un distacco di appena 2.5 milioni di voti. Sembrano tanti ma in realtà non lo sono così tanto visto che il Paese conta più di 80 milioni di abitanti e 64 milioni di votanti. Come già accennato, l'affluenza ha toccato l'88% (il record è del 93.6%). 

A rendere necessario il secondo turno il 5.17% dei voti, pari a 2.8 milioni di preferenze, ottenuti dal 'terzo incomodo, l'ultra-nazionalista di estrema destra Sinan Ogan, escluso dal ballottaggio.

Kilicdaroglu, in queste ultime due settimane, ha cercato voti nell'estrema destra. Lo sfidante ha anche alzato i toni accusando il presidente in carica di non aver saputo difendere i confini, di aver svenduto cittadinanza e diritto di voto (in Turchia votano 140mila siriani, ndr), e infine di aver portato nel Paese 10 milioni di profughi. Dal canto suo, Erdogan si è alleato coi nazionalisti con i nazionalisti di Mhp, che hanno ottenuto il 10% di consensi

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x