Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scozia, la premier Nicola Sturgeon si dimette: fu travolta per la legge "trans" sul cambio di genere

Dimissioni a sorpresa oggi per la first minister del governo locale della Scozia e leader del partito indipendentista dell'Snp, Nicola Sturgeon. Era stata travolta dalle polemiche sulla legge per il riconoscimento del cambio di genere per chi ha più di 16 anni

15 Febbraio 2023

Scozia, la premier Nicola Sturgeon si dimette: fu travolta per la legge sul cambio di genere

Fonte Twitter: Lordflashh3art

Ha deciso di dimettersi la premier scozzese Nicola Sturgeon. Una decisione a sorpresa che arriva dopo 8 anni che era in carica, dal novembre 2014, ma che potrebbe avere le sue radici nella discutibile scelta di promulgare una legge "trans" che rende più semplice il riconoscimento del cambio di genere per chi ha più di 16 anni. Una legge che ha infiammato il Paese e che il Regno Unito avrebbe voluto bloccare soprattutto dopo il caso dello stupratore di due due donne che si era dichiarato trans per finire in un carcere femminile. Trasferimento poi bloccato dalla stessa Sturgeon.

Sturgeon: "Il tempo di lasciare è ora"

"Il tempo di lasciare è ora, anche se molti nel Paese e nel partito pensano sia troppo presto", sono le prime dichiarazioni a caldo della Sturgeon. Quest'ultima ha anche rivendicato con "orgoglio" di esser stata la prima premier donna nel Paese. Sturgeon è semplicemente stanca e "non ne può più", rivela una fonte a lei vicina. Un incarico che, anche a causa delle ultime polemiche le avrebbe creato stress. 

"Ho preso la decisione di dimettermi per senso del dovere e per il grande amore che provo per il mio partito e per il mio Paese", ha poi aggiunto rivolgendosi a "chi è scioccato e forse anche arrabbiato con me". Ma, ha aggiunto, "ci sarà anche chi è felice della mia decisione. Questo è il bello della democrazia". Quello di premier è "il miglior lavoro del mondo - ha proseguito - ma bisogna capire quando è il momento di lasciare il posto a qualcun altro".

Scozia, la premier Nicola Sturgeon si dimette

L'ormai ex premier ha tenuto una conferenza stampa a Edimburgo per spiegare la sua decisione. Sturgeon fa parte del Partito Nazionale Scozzese, prima donna a detenerne le cariche. Il suo partito però non sta attraversando un periodo felice, già segnato dalle dimissioni e dalla sostituzione di Ian Blackford come capogruppo della formazione nel Parlamento britannico di Westminster.

Un'aura sbiadita nell'ultimo periodo quella della Sturgeon, anche e soprattutto a causa della legge sul cambio di genere anche sui documenti

Durante la sua carica Sturgeon si era inoltre sempre detta favorevole all’indipendenza della Scozia dal Regno Unito, ed era sua intenzione come annunciato lo scorso giugno di tenere un secondo referendum sull’indipendenza dopo quello fallito del 2014. Un'azione bloccata sul nascere dalla Corte Suprema del Regno Unito aveva stabilito che il parlamento scozzese non avesse il potere di chiedere da solo un nuovo referendum e che una richiesta di questo tipo dovesse essere per forza approvata dal parlamento britannico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x