09 Febbraio 2023
Continua ad aggravarsi di ora in ora il bilancio del terremoto di magnitudo 7.9 avvenuto domenica scorsa nella provincia di Gaziantep, nel Sud della Turchia, al confine con la Siria.
Le persone ritrovate senza vita finora sono oltre 21 mila, mentre i feriti sono circa 63 mila. È quanto emerge dai dati, ancora provvisori, diffusi dalle autorità turche e da fonti siriane.
Oltre all’imprenditore, Angelo Zen, risulta dispersa anche una famiglia italiana di origine siriana, composta da tre adulti e tre minorenni, che si trovava ad Antiochia quando si è verificato il sisma.
Prosegue senza sosta la macchina dei soccorsi e degli aiuti internazionali nelle zone colpite, mentre si concretizza sempre di più la previsione dell’Oms in base alla quale circa 23 milioni di persone potrebbero essere state colpite dalle scosse sismiche in Turchia.
Nel frattempo, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha confermato l’invio della nave San Marco con un ospedale da campo.
E dopo le critiche rivolte a Erdogan per la lentezza dei soccorsi, il presidente turco ammette: “Inizialmente ci sono stati problemi, ora è tutto più semplice”.
"Questo è il momento dell'unità e della solidarietà", ha affermato il presidente turco Erdogan, in risposta alle critiche mosse sui suoi confronti da parte di chi sostiene che il governo non abbia saputo reagire con efficacia e tempismo all'emergenza.
"In un periodo come questo, non posso sopportare le persone che conducono campagne negative per interessi politici", ha dichiarato Erdogan ai cronisti al suo arrivo nella provincia meridionale di Hatay, una tra le più colpite dal sisma.
Ma poi ha dovuto ammettere: "Inizialmente ci sono stati problemi negli aeroporti e sulle strade, ma oggi le cose stanno diventando più facili e domani sarà ancora più facile", ha affermato Erdogan.
"C'è una famiglia con passaporto italiano ma di origine siriana dispersa ad Antiochia, in Turchia". Lo conferma il Ministro degli Esteri Tajani.
Si tratta di sei persone di cui si sono perse le tracce dopo il terremoto. Al momento delle scosse sismiche si trovavano ad Antiochia, dove in queste ore è al lavoro anche la protezione civile per cercare di ritrovarle.
Inoltre, sul fronte degli aiuti, Tajani conferma anche l’invio verso la Turchia della nave San Marco per portare altri aiuti e un ospedale da campo per la popolazione turca.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia