Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino covid, non più obbligatorio per l'esercito USA: i democratici cedono alla richiesta repubblicana

Il vaccino covid non è più obbligatorio per l'esercito Usa: è questa la richiesta avanzata dai repubblicani che i dem son stati costretti ad accettare o non sarebbe passato il bilancio per la difesa

09 Dicembre 2022

Vaccino covid, non più obbligatorio per l'esercito USA: i democratici cedono alla richiesta repubblicana
Il congresso federale degli Stati Uniti d'America si prepara ad approvare il National defence autorization act (Ndaa), il bilancio della difesa per il prossimo anno fiscale e, per farlo, è stato costretto ad abolire l'obbligo vaccinale contro il covid 19 per i militari.

Vaccino Covid, non più obbligatorio per i militari Usa: perché?

La richiesta era stata lanciata dal partito repubblicano e voleva l'eliminazione dell'obbligo di vaccinazione per i militari che devono prestare servizio per la nazione, i democratici hanno acconsentito e hanno ritirato l'obbligo. La domanda che ci si pone in queste ore è: perché?
In questi giorni in America, infatti, la Fda ha anche autorizzato uno studio sugli effetti avversi relativi al sistema cardiocircolatorio per coloro che venivano vaccinati con i vaccini a mRna di Moderna e di Pfizer.
Della questione se ne di batteva ormai da molto tempo e i conservatori chiedevano appunto la revoca di tutti gli obblighi, il motivo però non sarebbe legato ai possibili effetti avversi sulla salute dei militari, quanto alla loro reticenza nell'adempiere alla leva volontaria, all'arruolamento.
E dunque l'obbligo non piace a nessuno, nemmeno i militari americani.

Vaccino Covid, Biden costretto ad accettare

Adesso che il governo americano è formato da due camere parlamentari la cui maggioranza della camera è in mano ai repubblicani, mentre la maggioranza del senato è ormai un 50 e 50 dopo l'addio a Joe Biden della senatrice Kyrsten Sinema.
Adesso Joe Biden, per vedersi a provare la legge di spesa da 847 miliardi di dollari, che potrebbe venire entro una settimana, deve per forza cedere alle richieste del partito repubblicano.
Il suo è un governo a metà e sarà tale fino al 2024, quando gli USA torneranno ad esprimersi per le presidenziali. Fino ad allora l'onda Rossa porrà un freno al governo democratico degli Stati Uniti d'America.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x