29 Ottobre 2022
La Russia passa al contrattacco, e dopo che gli Usa si stanno preparando per aggiornare le loro testate nucleari all'estero, l'ambasciatore russo a Washington, Anatoli Antonov ha dichiarato: "Torno a chiedere a Washington di riportare tutte le testate nucleari dispiegate all'estero in territorio nazionale, di eliminare le infrastrutture all'estero in cui sono immagazzinate e mantenute".
Non solo: "In questo momento di tensioni e rischi aumentati, i Paesi nucleari hanno una responsabilità particolare per prevenire l'escalation". La Russia da questo punto di vista si sta sì preparando ma come ha spiegato il Cremlino per prevenire "un contrattacco massiccio del nemico". Mosca ha portato avanti qualche giorno fa delle esercitazioni nucleari che hanno "raggiunto tutto gli obiettivi" secondo il ministro della Difesa Shoigu. Tutto sotto gli attenti occhi di Vladimir Putin che li ha seguiti in diretta.
Antonov chiede anche "di rinunciare alla pratica delle simulazioni del loro impiego con forze di Paesi non nucleari nel quadro della missioni della Nato (come l'esercitazione in corso in questi giorni Steadfast Noon) che va contro i principi di base del Trattato di non proliferazione", ha affermato Antonov. Quest'ultima è un'esercitazione che avrà termine domani domenica 30 ottobre. 14 Paesi dell'Alleanza atlantica sono impegnati in un test di deterrenza nucleare. Insomma, secondo il Cremlino la Nato, vale a dire il "ministero della guerra" non sta facendo nulla per evitare una potenziale escalation.
Sempre dagli Usa però arrivano di continuo messaggi rassicuranti sul fatto che Mosca non sia intenzionata ad aprire un conflitto nucleare. Lo spiegano dal Pentagono ed anche la portavoce della Casa Bianca. Gli Stati Uniti stanno accelerando i loro piani di dispiegare bombe nucleari B61-12 in Europa, "a poca distanza di volo dal confine russo", ha denunciato il diplomatico. "Le nostre armi nucleari tattiche si trovano invece in siti centralizzati in Russia e non sono una minaccia per gli Stati Uniti", ha precisato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia