Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Francia, Macron parla di pace col Papa e invia nuove armi all’Ucraina. Il Cremlino: “Ha doppia personalità”

La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova: “Macron dovrebbe trovare un equilibrio o rischia uno sdoppiamento della personalità”


27 Ottobre 2022

Francia, Macron parla di pace col Papa e invia nuove armi all’Ucraina. Il Cremlino: “Ha doppia personalità”

Emmanuel Macron ha una strana idea di pace. Il presidente francese, mentre ha parlato con Papa Francesco della necessità del cessate il fuoco in Ucraina, continua a inviare armi a Kiev. E la cosa, ovviamente, non è sfuggita al Cremlino, che ha ironizzato sul fatto che il capo dell’Eliseo abbia una “doppia personalità”.

Francia, Macron parla di pace col Papa e invia nuove armi all’Ucraina. Il Cremlino: “Ha doppia personalità”

“Scusate se rido, ma è impossibile reagire altrimenti vedendo Macron che da un lato tende una mano al Vaticano per una mediazione mentre con l’altra firma contratti per fornire armi a Kiev”. L’ha detto all’Ansa la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. “Macron dovrebbe trovare un equilibrio o rischia uno sdoppiamento della personalità. O pace e trattative e quindi mediazione, oppure forniture di armi e alimentazione continua del conflitto. Come queste due cose convivano in lui chiedeteglielo voi stessi. Lui vi è più vicino”.

Francia, Macron parla di pace col Papa e invia nuove armi all’Ucraina. Il Cremlino: “Ha doppia personalità”

Ho incoraggiato Papa Francesco a telefonare a Vladimir Putin e al patriarca Kirill di Mosca, ma anche a Joe Biden”, ha sottolineato Macron. “Abbiamo bisogno che gli Stati Uniti si siedano attorno al tavolo per favorire il processo di pace in Ucraina. Biden ha un vero rapporto di fiducia con il Papa, che Papa potrebbe avere un’influenza su di lui per il reimpegno americano ad Haiti e in Ucraina.  Nulla giustifica questa guerra, nulla la spiega”. Secondo il Capo di Stato francese la pacificazione “è possibile ed è quella che decideranno gli ucraini e che rispetterà i diritti del popolo sovrano». Macron ha anche evidenziato che, oltre agli sforzi delle nazioni, c’è bisogno di un dialogo interreligioso, e avrebbe incoraggiato la Chiesa cattolica a intensificare la mediazione per aiutare i popoli ucraino e russo a parlarsi e ascoltarsi. Il Capo dell’Eliseo ha regalato al Pontefice una rara edizione (del 1796) in francese dell’opera “Per la pace perpetua” di Immanuel Kant. Pace e libri. Ma intanto Macron continua a inviare armi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x