19 Luglio 2022
La presidente della commissione europea Ursula Von der Leyen insieme al premier cecoslovacco, Presidente del Consiglio Europeo Petr Fiala oltre al primo ministro albanese Edi Rama e al primo ministro macedone Dimitar Kovacevsky, hanno siglato insieme i negoziati per l'adesione all'Unione Europea dei due paesi, l'Albania e la Macedonia del Nord. La candidatura in realtà era stata fatta già da diversi anni e i due paesi sono in trattative ormai da molto tempo, infatti Ursula Von der Leyen ha dichiarato che i due paesi hanno "dimostrato resilienza e mantenuto la fiducia nel processo di adesione, rafforzato lo stato di diritto, combattuto contro la corruzione", tutte qualità da premiare, dimostrando di accettare l'allargamento all'interno dell'Unione Europea. Ursula Von der Leyen ha inoltre sottolineato che i due paesi hanno una società civile vivace, rispettosa della democrazia e con media liberi. L'Albania inoltre usufruisce anche delle reti televisive italiane, dal momento che la distanza via mare è veramente minima.
"Avete fatto innumerevoli riforme e modernizzato la vostra economia. Avete fatto tutti questi cambiamenti, non solo perché erano necessariamente sulla strada verso l'Unione Europea, ma soprattutto perché fanno bene ai vostri paesi. E stanno già offrendo una migliore qualità di vita ai vostri cittadini e la Commissione Europea vi ha sopportato in tutto e per tutto e continueremo a farlo". Queste le parole di Ursula Von der Leyen che dichiara di essere entusiasta "per questo momento storico che considera un successo sia per l'Unione Europea sia per i cittadini dei due paesi, per i governi dei due paesi che hanno lavorato così duramente e dimostrato tanto impegno per i valori europei".
Il primo ministro albanese Edi Rama ha dichiarato alla stampa a Bruxelles che il popolo albanese non si è mai arreso e non ha mai ceduto nel sogno di perseguire la strada Europea. Il primo ministro albanese ha ringraziato dunque la presidente della commissione europea per il suo impegno volto all'assorbimento della dell'Albania e terra aver lottato per i paesi dei Balcani occidentali insieme ad Angela Merkel che ha cessato la sua vita politica ma si è sempre impegnata per poter assorbire l'Albania all'interno dell'Unione Europea. I ringraziamenti di Rama sono andati anche al presidente francese Emmanuel Macron che ha permesso grazie al suo sforzo queste importanti unioni diplomatiche.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia