11 Giugno 2022
Fonte: Imagoeconomica
Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "non voleva dare ascolto" agli avvertimenti americani alla vigilia dell'invasione russa, prima che scoppiasse la guerra in Ucraina. Il presidente americano ha pronunciato queste parole durante evento di raccolta fondi che si è svolto a Los Angeles. Biden ha ricordato che "molti pensavano che io esagerassi" nel lanciare l'allarme su un attacco russo contro l'Ucraina prima che questo iniziasse.
"So che molte persone pensavano che stessi esagerando, ma sapevo, e avevamo dati" secondo cui Putin "avrebbe varcato il confine", ha continuato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. "Non c'erano dubbi. E Zelensky non voleva a sentirlo, né molte altre persone", ha dichiarato. Biden ha poi accusato Putin di "cercare di cancellare la cultura, la nazione" ucraina.
Mentre Biden bacchettava l'attore Nato Volodymyr Zelensky, reo di non aver ascoltato il padre-padrone Usa, la presidente della commissione europea Ursula Von der Leyen è andata a Kiev per ribadire la vicinanza dell'Europa all'Ucraina. "E' bello essere di nuovo a Kiev", ha scritto su Twitter la presidente della Commissione Europea. "Con il presidente Zelensky - aggiunge von der Leyen, che ieri era a Roma, illustrando i temi in agenda della sua visita in Ucraina - farò il punto sul lavoro comune necessario per la ricostruzione e sui progressi compiuti dall'Ucraina nel suo cammino europeo".
Intanto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito la sua convinzione secondo cui l'Ucraina "prevarrà sicuramente in questa guerra iniziata dalla Russia". L'Ucraina non può esportare cibo a sufficienza a causa del blocco russo, ha denunciato Zelensky, e ha avvertito che il mondo rischia di trovarsi ad affrontare "una crisi alimentare acuta e una carestia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia