22 Maggio 2022
Visita a sorpresa quest'oggi domenica 22 maggio a Kiev del presidente polacco Duda che ha parlato davanti al Parlamento ucraino. Si tratta della prima volta che un presidente straniero parla in presenza dall'invasione russa del 24 febbraio. La Polonia in questa battaglia si sta distinguendo per l'enorme mole di ucraini ospitati nel proprio suolo, uno dei Paesi leader in questa situazione. Duda ha dichiarato: "Si sono sentite voci preoccupanti, che sostengono che l'Ucraina dovrebbe cedere alle richieste di Putin. Solo l'Ucraina ha il diritto di decidere del suo futuro...niente su di voi senza di voi".
Duda è uno dei promotori dell'entrata dell'Ucraina nell'Unione Europea. Una strada che si preannuncia tortuosa, ma il leader in questa fase prova anche a fare campagna promozionale nel Parlamento ucraino affinché si smuovano le acque. L'invasione russa d'altro canto ha portato ad altre iniziative dei Paesi limitrofi. Svezia e Finlandia si apprestano molto probabilmente ad entrare nella Nato, ignorando completamente le conseguenze.
Precedentemente il presidente polacco aveva dichiarato a proposito della guerra: "Zelensky sapeva dell'attacco all'Ucraina. Mi ha detto: l'Ucraina verrà attaccata nelle prossime ore. È stato un incontro molto toccante anche quando ha concluso: forse è l'ultima volta che ci vediamo". Il capo dello Stato polacco inoltre aveva visitato Kiev dopo lo scoppio della guerra, ad aprile, e aveva anche incontrato il presidente Volodymyr Zelensky. Duda, una volta tornato del suo Paese ha accusato la Russia di condurre una guerra totale in Ucraina. Non dimenticherà mai le impressioni avute visitando il villaggio di Borodyanka, distrutto da raid aerei e missili, ha detto Duda a Przemysl, nella Polonia sudorientale a metà aprile. Duda aveva visitato l'Ucraina con i presidenti di Lituania, Lettonia ed Estonia.
All'inizio Duda aveva suggerito che anche il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier prendesse parte al viaggio, ma quella volta fu Zelensky ad opporsi poiché Steinmeier era e probabilmente è in stretti rapporti con Putin. Questi disaccordi ora sono considerati appianati. L'unico membro del governo tedesco che ha visitato Kiev questo mese è stata la ministra degli Esteri Annalena Baerbock.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia