25 Marzo 2022
L'aereo del presidente polacco Andrzej Duda ha effettuato una manovra di emergenza in Polonia che ha tenuto con il fiato sospeso tutta l'Europa. Il leader polacco aveva effettuato, poco prima, un viaggio a Rzeszów, nel sud-est del Paese. Si trovava in questa cittadina per un incontro con il presidente americano Joe Biden, anche lui nel paese per prendere alcuni provvedimenti riguardo la crisi umanitaria degli rifugiati di guerra ucraini.
Il Presidente sta bene, è atterrato sano e salvo a Varsavia dopo un atterraggio di emergenza. Questo è ciò che riporta il consigliere Jakub Kumoch, non senza un silente sospiro di sollievo. Come riportano diverse agenzie polacche, tra cui, la più importante, Reuters, il Presidente non ha mai corso alcun pericolo durante tutta la durata della manovra emergenziale.
Un lieto fine che ha, però, un sottotono tragico: è nella memoria di tutti i polacchi la tragica morte di un altro presidente: Lech Aleksander Kaczyński. Il il 10 aprile del 2010, infatti, l'orami ex presidente polacco perse la vita proprio durante un incidente aereo. Era diretto alla base aerea di Smolensk, in Russia con il suo aereo Tupolev Tu-154. Dopo questo incidente, Duda era allora consigliere della città di Cracovia.
In questo caso la tragedia però non si è consumata, grazie proprio alla pronta manovra di emergenza effettuata dallo staff dell'aereo del Presidente.
Ha assunto ufficialmente la carica di presidente della Polonia il 6 agosto 2015, sconfiggendo al ballottaggio del maggio 2015 il suo rivale Bronisław Komorowski, col 51,55% dei voti contro il 48,45%. È esponente del partito politico polacco Diritto e Giustizia, di estrema destra e di ispirazione conservatrice clericale, nazionalista e illiberale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia