24 Marzo 2022
fonte: Instagram @nato
"Noi condanniamo l'invasione russa dell'Ucraina nei termini più forti possibile. Chiediamo quindi al presidente Putin di fermare immediatamente questa guerra e ritirare le forze militari dall'Ucraina e chiediamo alla Bielorussia di mettere fine alla sua complicità". A parlare così oggi, giovedì 24 marzo 2022, durante l'incontro tra i Paesi è il norvegese Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, che firma un documento ufficiale. La richiesta da parte dei leader europei e mondiali nei confronti di Mosca è una sola: porre fine al conflitto "implementando immediatamente un cessate il fuoco" e impegnandosi in maniera "costruttiva" e "credibile" in un negoziato con Kiev al fine di ottenere "risultati concreti".
Il vertice Nato continua poi puntando il dito contro il leader russo Vladimir Putin, la cui "escalation retorica" sulla guerra tra Ucraina e Russia viene definita "irresponsabile e destabilizzante". Oggi i Capi di Stato e di governo dell'Alleanza atlantica affermano inoltre che l'attacco da parte di Mosca al Paese di Zelensky "minaccia la sicurezza mondiale" e "rende il mondo meno sicuro". Per i leader Nato inoltre, "qualsiasi" uso di armi chimiche o batteriologiche da parte della Russia sarebbe "inaccettabile" e porterebbe a "gravi conseguenze".
Il segretario generale Jens Stoltenberg chiede inoltre a tutti gli Stati, compresa la Cina, di lavorare insieme per mantenere "l'ordine internazionale e di astenersi dal sostenere in alcun modo lo sforzo bellico russo". I leader mondiali decidono quindi oggi di "accelerare gli sforzi" per porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina e "garantire la sicurezza dell'Alleanza e dell'area Euro-Atlantica richiederanno risorse adeguate". I vari Paesi che fanno parte dell'Alleanza, si legge infine nella dichiarazione della Nato firmata al termine del vertice di oggi, 24 marzo 2022, stanno "ancora aumentando sostanzialmente le spese per la difesa" dell'Ucraina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia