24 Marzo 2022
Vertice Nato a Bruxelles (fonte: Twitter @NLatNATO)
Il presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden è arrivato a Bruxelles per partecipare al triplice vertice che si terrà oggi giovedì 24 marzo. In corso l'incontro tra i paesi della Nato. Ha aperto il presidente Zelensky dell'Ucraina, collegato per via telematica: "Riusciamo a resistere, purtroppo a costo di tante vite umane, di case distrutte, di 10 milioni di profughi in totale, di cui 3,5 si trovano sui vostri territori, territori dei paesi Nato". Più tardi alle 14 prevista la riunione del G7, mentre alle 16 il Consiglio Europeo. È la prima volta in assoluto che un presidente americano partecipa fisicamente ad un Consiglio Europeo nella capitale belga.
Biden vuole riaffermare la compattezza e la solidarietà tra i paesi Occidentali. Il premier Usa non vuole che la Nato mandi soldati a combattere in Ucraina. Ma dovrà fronteggiare la "fronda anti-Russia" costituita dai paesi dell'Est come Polonia, Estonia, Lituania e Lettonia che chiedono maggiori interventi militari. Molto probabilmente Biden spingerà perché l'Europa colpisca la Russia con sanzioni sull'energia.
Quest'ultimo è un punto fondamentale su cui i paesi Occidentali devono incontrarsi. Zelensky spinge per maggiori sanzioni da parte di Ue e Usa, nonostante quelle già esistenti stiano dando i suoi frutti. In particolare il blocco delle riserve di valuta straniera nelle mani della Banca centrale russa. Il consigliere per la Sicurezza nazionale, Jake Sullivan ha annunciato nuove stangate verso il Cremlino. Ma non si sa ancora quali.
Venerdì 25 e sabato 26, Biden sarà a Varsavia per un bilaterale con il presidente polacco Andrzej Duda. Il motivo? Il rapporto tra l’amministrazione Biden e il governo conservatore polacco non è stato dei migliori. La guerra, ha, però, cambiato le prospettive. La Polonia è in prima fila nell'accoglienza dei profughi ucraini, e assieme ai Baltici è uno dei Paesi esposti a possibili rappresaglie putiniane. Sono nazioni ormai in perenne fibrillazione. Nelle settimane passate la numero due di Biden, Kamala Harris ha avuto un sopralluogo in Polonia. Un'occasione per fare il punto della situazione e per ribadire la richiesta di un'indagine internazionale sull'accertamento di crimini di guerra da parte della Russia.
Un segnale di sostegno non solo simbolico quello di Biden: il presidente americano visiterà un centro di accoglienza per i rifugiati e, molto probabilmente, annuncerà un ulteriore finanziamento per la Polonia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia