Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, lunedì 7 marzo il terzo round dei negoziati: intanto colloquio tra Biden e Zelensky

Nessuna tregua in Ucraina dove proseguono gli attacchi delle milizie armate. Il presidente ucraino Zelensky si è intrattenuto telefonicamente con Joe Biden

06 Marzo 2022

Joe Biden, 2022

Joe Biden (fonte: fisco24_info)

Nell'undicesimo giorno di guerra in Ucraina, proseguono gli attacchi della Russia. Gli ultimi assalti, nel giorno di sabato 5 marzo, sono avvenuti nelle città di Mariupol (dove è stata annunciata evacuazione imminente) e Volnovakha dopo un breve cessate il fuoco per permettere le evacuazioni umanitarie come dichiarato dal ministro della difesa russo. Intanto il presidente ucraino Zelensky si è intrattenuto al telefono Joe Biden che ha ribadito "l'ammirazione per la bravura e il coraggio degli operatori ucraini" dopo la "preoccupazione per il recente attacco russo alla centrale nucleare". Ieri incontro tra Putin e il presidente israeliano Bennett.

Ucraina, terzo round di negoziati domani lunedì 7 marzo

Avrà luogo domani lunedì 7 marzo la terza fase dei negoziati tra Russia e Ucraina per provare ad arrivare ad un accordo che appare lontano ogni giorno che passa. Il negoziatore russo Leonid Slutsky ha confermato l'incontro aggiungendo che "durante il secondo round, la parte ucraina ha dimostrato capacità negoziale". "Si rendono conto che è in gioco la vita della popolazione, questa è la nostra comune priorità". Non è ancora dato sapere il luogo. Intanto Zelensky ha parlato alla nazione. Il presidente ci ha tenuto a lodare il coraggio della gente che difende le città, dichiarando che l'Ucraina sta combattendo al "massimo delle sue possibilità" e definendo il paese "una superpotenza dello spirito".

Ucraina: "Uccisi 11 mila soldati russi"

Intanto Kiev annuncia "oltre 11mila soldati russi sono stati uccisi dall'inizio dell'invasione", aggiungendo che solo ieri sono stati trasferiti dal fronte all'ospedale della città di Briank, nel Lugansk, oltre 650 militari russi feriti. Inoltre, Kiev rende noto che sono stati distrutti 285 tank, 109 sistemi di artiglieria e 48 elicotteri. Sul fronte opposto, le forze russe affermano di avere colpito 2200 obiettivi di quella che chiamano "l'operazione speciale in Ucraina", secondo quanto riferito dal portavoce del ministero della Difesa, Igor Konashenkov.

Ucraina, colloquio telefonico Zelensky-Biden 

Il presidente americano Joe Biden è poi tornato sul tema principale della telefonata vale a dire le sanzioni. Biden ha ricordato che "la sua amministrazione sta aumentando gli aiuti di sicurezza, umanitari ed economici" all'Ucraina e ha ribadito le azioni prese da "Usa, alleati e settori privati per aumentare il costo per la Russia dell'aggressione in Ucraina" come dimostra lo stop di Visa e Mastercard per le transizioni in Russia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x