Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni in Germania 2021, Spd vince con il 25,7%: fine dell'era Merkel

Urla da stadio e interminabili applausi nella sede del Spd a Berlino alla lettura dei primi exit poll

27 Settembre 2021

A vincere le elezioni parlamentari in Germania è il partito socialdemocratico Spd che, con il 25,7% dei voti, vola davanti ai conservatori e pone fine alla cosiddetta "era Merkel" durata ben 16 anni. Angela si prepara allora a dire addio al suo ruolo di cancelliera. Lo rende noto la Commissione elettorale federale che pubblica un conteggio ufficiale provvisorio. I conservatori - stando a quanto emerge - hanno ottenuto invece solo il 24,1% dei voti, il peggior risultato della storia del campo Cdu-Csu, mentre al terzo posto si sono classificati i Verdi con il 14,8%.

Elezioni in Germania: quando il nuovo Governo?

Ora la domanda che tutti si pongono è: quando arriverà il nuovo Governo? Ci vorrà non poco tempo per formare l'esecutivo, dicono gli esperti i quali precisano anche che, stando ai risultati di oggi, Angela Merkel potrebbe rimanere leader in Germania ancora per qualche mese, superando così il record attualmente detenuto da Helmut Kohl. Per superare quest'ultimo alla Merkel ormai basta davvero poco: dovrebbe rimanere cancelliera fino al prossimo 17 dicembre.

Si prendono dunque la rivincita i socialdemocratici tedeschi, che risorgono dopo la batosta del 2017, mentre dall'altra parte i conservatori subiscono un brusco calo di consensi ma arrivano comunque al secondo posto. Terzo invece per i Verdi e quarto per i liberali della Fdp. Saranno però proprio questi ultimi due, secondo gli esperti, a diventare il vero e proprio ago della bilancia per capire da chi sarà composto il prossimo Governo in Germania. "Adesso inizia il poker del potere", titola il più grande sito tedesco di notizie Der Spiegel. 

Intanto si sono alzati urla da stadio e interminabili applausi nella sede del Spd a Berlino alla lettura dei primi exit poll, mentre il segretario generale del partito ha rivendicato la cancelleria per Olaf Scholz. "Abbiamo sempre saputo che sarebbe stato un testa a testa, con uno scarto molto ridotto", ha affermato Lars Klingbeil. "Ma abbiamo un chiaro mandato per l'Spd e vogliamo che Olaf Scholz sia cancelliere", ha concluso. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x