Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meloni alla Flotilla: “Usate canali alternativi”, tipo Amazon, piccioni viaggiatori o segnali di fumo

Alla lettera di Schlein sulla sicurezza della Flotilla, la premier risponde con diplomazia da cartolina

07 Settembre 2025

Meloni alla Flotilla: “Usate canali alternativi”, tipo Amazon, piccioni viaggiatori o segnali di fumo

Ah, la diplomazia italiana, quel meraviglioso equilibrio tra il dire nulla e il sembrare profondi. Questa volta, a brillare è la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che in risposta a Elly Schlein – sì, proprio quella che ogni tanto compare e fa finta di fare opposizione – ha deciso di tirar fuori dal cappello magico una perla comunicativa da manuale: “Si suggerisce la possibilità di avvalersi di canali alternativi e più efficaci di consegna".

Tradotto dal melonesco all’italiano corrente: “Ragazzi, quella barchetta della Global Sumud Flotilla non mi convince, magari trovate un altro modo per mandare gli aiuti, eh? Che so, Amazon Prime, un piccione viaggiatore, o magari un drone militare russo in pausa pranzo".

E mentre Schlein, nel suo ruolo di segretaria del Pd (che ormai è come essere capotreno su una linea fantasma), prova a chiedere se qualcuno – chiunque – abbia pensato alla sicurezza di chi è a bordo delle navi, Meloni risponde con una frase talmente vaga da poter essere usata anche per risolvere il traffico sull’Aurelia o la fila alla posta.

Ma andiamo al punto: la Global Sumud Flotilla, un’iniziativa simbolica che cerca di portare aiuti – e un po’ di attenzione mediatica – verso territori martoriati, ha attirato l’attenzione delle cancellerie. E mentre in altri Paesi si prendono posizione, in Italia ci si appella a “canali umanitari alternativi”, che suona tanto come: “Fatelo pure, ma non fateci fare brutta figura al TG1, eh?”.

Che poi, diciamolo: la paura vera non è l’incolumità dell’equipaggio, ma l’incolumità dell’immagine. Perché se una nave con dentro attivisti, politici, e magari qualche influencer, viene fermata o colpita, ci tocca pure schierarci. E allora addio aperitivi con Netanyahu, addio selfie con Trump.

In conclusione: brava Giorgia, ancora una volta ci hai fatto capire che si può dire tutto senza dire niente. E cara Elly, la prossima volta invece di scrivere lettere, manda un pacco – magari Amazon ci mette meno e arriva anche con tracking.

Di Aldo Luigi Mancusi

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x