07 Settembre 2025
Attacco russo sull'Ucraina nella notte che ha preso di mira principalmente Kiev, secondo il sindaco della capitale Vitaly Klitschko, il quale ha reso noto che Mosca sferrato l'offensiva con circa mille droni e avrebbe ucciso due persone, tra cui un bambino di un anno. Klitschko ha riferito che i detriti di un drone avrebbero colpito 3 edifici residenziali a più piani nel quartiere Sviatoshynskyi e un altro nel quartiere Darnytskyi. Inoltre, la premier ucraina Yulia Svyrydenko ha scritto su Facebook che "questa notte la Russia ha compiuto un altro attacco di massa all'Ucraina. Sotto il fuoco c'erano Kiev Kryvyi Rih, Dnipro, Kremenchuk, Odessa. Per la prima volta, un edificio governativo, tetto e piani superiori sono stati danneggiati a causa di un attacco nemico. Le squadre di soccorso stanno spegnendo le fiamme. Li ringrazio per il loro lavoro". Intanto, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov fa sapere che è "sempre più difficile il dialogo per la pace con l'Ucraina".
Il sindaco di Kiev ha reso noto che nella notte un attacco russo condotto con l'utilizzo di 1000 droni avrebbe preso di mira l'Ucraina e la capitale. Tuttavia, per la prima volta sarebbe stato attaccato anche un edificio governativo, vale a dire la sede del governo di Kiev. "Gli edifici saranno restaurati. Ma le vite perdute non possono essere restituite. Il nemico terrorizza e uccide la nostra gente in tutto il paese ogni giorno. Il mondo deve rispondere a questa distruzione non solo a parole, ma nei fatti", ha scritto su Facebook la premier, che poi minaccia ritorsioni contro Mosca. L'Ucraina pressa per l'ennesima volta gli alleati, che dovrebbero imporre sanzioni "contro il petrolio e il gas russi. C'è bisogno di nuove restrizioni per la macchina militare del Cremlino. E soprattutto, l'Ucraina ha bisogno di armi. Questo fermerà il terrore e non permetterà alla Russia di cercare di uccidere gli ucraini ogni giorno".
Una linea del genere non aiuta a raggiungere la pace, e ne è convinto anche Peskov: "Il supporto qui è assolutamente completo, ma, naturalmente, la conversazione che ci aspetta è ancora piuttosto difficile", ha detto riferendosi ai dialoghi di pace con l'Ucraina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia