05 Maggio 2021
Fonte: Facebook pagina Donald Trump
Arriva oggi il nuovo social network di Donald Trump, che si chiamerà From the Desk of Donald J. Trump. Dunque l'ex presidente degli Stati Uniti d'America ha mantenuto la sua promessa di vendetta nei confronti di Facebook, Twitter e Instagram, rei, a suo dire, di avergli causato la sconfitta elettorale. Il nuovo social darà, sempre a dire del suo fondatore, "nuova libertà di espressione" ma mantenendo la "sicurezza". Anche se, verrebbe da dire, il nome scelto da Trump, appunto From the Desk of Donald J. Trump, è forse un po' troppo autoreferenziale, e non così facile da imprimere nella mente come gli altri già citati social network.
"Dalla scrivania di Donald Trump", così l’ex presidente Usa lancia il suo social network. Il guanto di sfida a Facebook e Twitter è dunque lanciato. L'annuncio è da leggere però anche in chiave politica. Il nuovo social prende infatti il via il giorno prima del verdetto del social di Zuckerberg sul bando. La nuova piattaforma consentirà a Trump di pubblicare commenti, foto e video e gli darà la possibilità di comunicare direttamente con i suoi sostenitori tramite il sito chiamato “From the Desk of Donald J. Trump". Qui sarà possibile, come tutti i social, anche caricare video e comunicati.
Una piattaforma, uno spazio in cui, come si legge nel video di presentazione, "si potrà parlare liberamente e in sicurezza". Gli utenti della piattaforma potranno ricevere notifiche tutte le volte che l’ex presidente posterà un contenuto, esattamente come accade con tutti gli altri social network. Non sappiamo ancora però se sarà possibile o meno eliminare Trump dalle "amicizie", come non è possibile fare per esempio con il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg.
Tra le varie modalità di interazione del nuovo social di Trump, c’è anche un tasto che offre la possibilità di condividere i post di Trump su Facebook e Twitter, questo sempre ammesso che queste piattaforme non vorranno bloccare le condivisioni, o direttamente Trump.
Si sa poco altro su cos'è e su come funziona il nuovo social. Tuttavia non dovrebbe essere particolarmente trascendentale, se si fa riferimento al funzionamento. Per quanto riguarda, invece, la veicolazione dei contenuti, il social si propone di essere "completamente libero". Tutti potranno dire quello che vogliono, quando vogliono su chi vogliono. Dunque, in teoria, ci si potrebbe aspettare che gli anti-Trump assaltino il social proprio per insultare proprio l'ex Presidente degli Stati Uniti. Viceversa è possibile che i fan di Trump approfittino "troppo" della liberà data dal nuovo social, con il rischio di esibirsi in dichiarazioni e post che vanno nella direzione opposta della liberà, ciò ledendo e insultando minoranze etniche, religiose e sociali.
Come già accennato, l’ex presidente Usa ha scelto di buttarsi in questa "nuova avventura" dopo essere stato bandito da Facebook, Instagram e Twitter. L'"esilio" è dovuto all’assalto al Campidoglio del 6 gennaio, quanto gli elettori di Trump hanno provato ad occupare gli "edifici del potere" per ribaltare le elezioni in cui ha trionfato il democratico Joe Biden. Un’azione che, per molti, sarebbe stata istigata da Trump. Per questo episodio l’ex presidente è stato inoltre sottoposto a un secondo impeachment dal quale però è stato ancora una volta assolto.
Il nuovo social prende il via ufficialmente il giorno prima della decisione del Facebook Oversight Board se riammettere Trump sulla propria piattaforma o prolungare il divieto. Una scelta dunque anche politica quella di Donald Trump, che in caso si vedesse confermata l'ostracismo e potrà affermare di esserselo aspettato e di aver messo le mani vanti. In caso contrario, Facebook avrà sette giorni per riattivare il suo account. YouTube invece ha già preso la sua scelta, affermando che riattiverà l’account di Trump quando la minaccia di "violenza nel mondo reale" si ridurrà. Infine Twitter, dove l’ex presidente ha 88 milioni di follower, ha invece indicato finora come il suo bando nei confronti del tycoon sia permanente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia