30 Aprile 2021
Long covid: un uomo, nel Regno Unito è malato da oltre un anno e non riesce a guarire. Si chiama Jason Kelk, 49 anni di Leeds, ed è il paziente con la più lunga infezione di Covid 19 esistente.
Dispnea, nebbia celebrale, dolori muscolari, vomito quotidiano: un calvario che l’insegnate di scuola primaria vive quotidianamente da più di un anno, da aprile 2020, quando venne ricoverato d’urgenza in ospedale per un’infezione al torace, poi rivelatasi covid. Da allora non è più tornato a casa: è rimasto in terapia intensiva e collegato ad un ventilatore, ma i danni provocati dal virus al suo stomaco rendono la guarigione particolarmente lunga e difficile. Il covid gli ha lasciato in eredità una gastroparesi, causa di regolari attacchi di vomito. Inoltre l’uomo, allo stato attuale, non è in grado di camminare da solo. Non è il primo a rimanere in ospedale per mesi, ma mai nessuno così a lungo.
Secondo le stime, il "Long Covid", che colpisce circa una persona con Covid-19 su dieci ma i casi gravi come questo, sono molto più rari. Kelk soffriva già di diabete e asma e questo lo ha esposto maggiormente ai pericoli dell'infezione anche se i medici pensano che i suoi problemi di stomaco siano dovuti al virus.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia