18 Gennaio 2021
Coronavirus (fonte foto Lapresse)
In Svizzera numerosi attivisti politici stanno spingendo per indire un referendum al Governo sul Coronavirus: sarebbe il primo nel mondo e nella storia.
Si vuole chiedere ai cittadini di esprimersi in merito sia alle restrizioni vigenti nel Paese, sia al piano vaccinale.
Ma perchè in Svizzera chiedono questo referendum per i cittadini? E' previsto dalla legge svizzera: qualsiasi cittadino può richiedere un referendum nazionale con la presentazione di una petizione firmata da più di 50.000 persone.
A domandarlo, in questo caso, è l’associazione Freunden der Verfassung, con ben 90.000 firme.
Le decisioni delle autorità svizzere di chiudere negozi, bar, ristoranti e impianti sciistici per fronteggiare l'emergenza Coronavirus non sono state accolte positivamente dalla popolazione.
Gli attivisti hanno definito tali scelte del Governo “pericolose, non etiche e non necessarie”, ma anche “sproporzionate”. Sono in molti a pensare che le restrizioni non servono per diminuire i contagi da Coronavirus.
Molti politici svizzeri chiedono il referendum in Svizzera anche per quanto riguarda il piano vaccinale. Gli attivisti sostengono infatti che il governo su tale tema abbia un "potere eccessivo" che potrebbe permettere di imporre "un sistema obbligatorio con vaccini mal testati”.
D'altra parte però, il Consiglio federale ha più volte smentito queste voci.
Già da dicembre, la Svizzera aveva deciso di tenere aperti impianti sciistici, per non bloccare il settore della neve. Decisione che però, secondo gli esperti, si è rivelata fallimentare.
Infatti la Svizzera è passata da essere "Covid Free" a un Paese in cui, attualmente, si registra un drastico aumento dei contagi. Il 18 dicembre 2020 infatti il governo aveva ordinato la chiusura di bar, ristoranti, negozi e altri spazi per il tempo libero.
Ora gli attivisti propongono al governo di indire un referendum, con cui si chiede ai cittadini di esprimersi in merito a una possibile revoca dei poteri dei leader politici sulla gestione dell'emergenza Covid.
Il portavoce Christoph Pfluger si è detto preoccupato che questo tipo di legislazione possa imporre ai cittadini svizzeri la vaccinazione obbligatoria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia