26 Novembre 2025
Fonte: Imagoeconomica
Banco di Desio e della Brianza ha presentato un’offerta pubblica di acquisto totalitaria su Solutions Capital Management Sim, con il delisting come obiettivo principale. SCM è quotata sia all’Euronext Growth Milan, sia al Dax di Francoforte. Con questa operazione, Banco Desio punta soprattutto a crescere nel settore del risparmio gestito, in un momento di calo dei tassi di interesse.
L’OPA di Banco Desio su SCM parte da un prezzo per azione di 4,61 euro, che include sia i dividendi, sia eventuali cedole future distribuite dalla società. Un prezzo che significa che la banca brianzola offre agli azionisti un premio del 2,4% rispetto alla quotazione precedente all’annuncio. Banco Desio, prima di questa operazione, non deteneva nessuna azione di SCM.
L’esito dell’operazione non è in dubbio. HPS Holding Partecipazioni Societarie, che è l’azionista di maggioranza di SCM e detiene l’80,28% delle azioni della società, ha già firmato un impegno irrevocabile di adesione, impegnandosi a cedere la totalità delle proprie azioni entro i primi giorni dalla presentazione dell’offerta da parte di Banco Desio.
SCM non sta vivendo un periodo semplice. Quotatasi nel 2016 con un prezzo di 10,59 euro ad azione, è crollata negli anni passando da una capitalizzazione di mercato di 20 milioni di euro a poco meno di 10 milioni. Dopo l’annuncio dell’OPA, le azioni di SCM sono cresciute dell’1,78% arrivando a 4,58 euro. Al 30 settembre 2025, SCM ha registrato commissioni attive per circa 6,8 milioni di euro, in calo di 100.000 euro dai 6,9 milioni dello stesso periodo del 2024.
Banco Desio rafforza in questo modo la sua presenza nel settore del risparmio gestito e della consulenza finanziaria. La banca potrà ampliare la varietà di servizi offerti ai propri clienti, mentre il delisting dalla Borsa dovrebbe consentire una riorganizzazione rapida dell’azienda senza le regolamentazioni che la quotazione sui mercati azionari comporta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia