26 Novembre 2025
Eni ha annunciato oggi un accordo per acquisire da YPF il 50% e il ruolo di operatore del Blocco esplorativo OFF-5 nell’offshore dell’Uruguay. Tuttavia, l’intesa sarà effettiva in seguito all’approvazione delle autorità uruguaiane.
Il Blocco OFF-5 si estende su un’area di circa 17.000 km², a profondità d'acqua comprese tra 800 e 4.100 m, a 200 km dalla costa. Attualmente è detenuto e gestito da MIWEN (interamente controllata da YPF) ed è al suo primo periodo esplorativo. L'area rientra nella parte inesplorata del Margine Atlantico, con strette analogie geologiche con bacini petroliferi già noti.
Miwen S.A. è una società interamente controllata da YPF, operante nel settore dell’esplorazione e produzione di idrocarburi. L’azienda gestisce concessioni e blocchi esplorativi, occupandosi delle attività di valutazione geologica, ricerca sismica e sviluppo iniziale di risorse petrolifere e di gas naturale. Grazie alla sua struttura integrata, Miwen contribuisce alla gestione strategica degli asset energetici di YPF, con un focus sull’efficienza operativa e sull’ottimizzazione dei progetti di esplorazione.
OFF-5 è un blocco altamente promettente che rafforza ulteriormente il portafoglio esplorativo di Eni, il quale combina un ampio e solido insieme di prospect near-field ed esplorazione sinergica alle facilities esistenti con opportunità diversificate e selezionate ad alto impatto su cui applicare le tecnologie proprietarie di Eni per accelerarne e massimizzarne il valore.
Questo accordo rafforza ulteriormente la collaborazione tra Eni e YPF, già consolidata attraverso diversi intese nell’ambito del progetto integrato upstream‑midstream Argentina LNG (ARGLNG). In tale contesto, Eni era stata selezionata come partner strategico per mettere a disposizione il proprio know‑how nei progetti FLNG, contribuendo alla fase di liquefazione del gas, rafforzando l’integrazione tra upstream e midstream e favorendo l’export internazionale di GNL. Ora, l’azienda viene riscelta come operatore preferenziale per i progetti esplorativi in Uruguay, assumendo un ruolo diretto nella gestione delle attività di esplorazione e sviluppo iniziale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia