25 Novembre 2025
Sparkle, primo operatore italiano nei servizi internazionali di telecomunicazione e tra i principali player globali del settore, avvia un nuovo progetto con Planhotel Hospitality Group per accelerare la digitalizzazione delle strutture alberghiere del gruppo. L’iniziativa, attualmente attiva in Tanzania e destinata a espandersi ad altri Paesi, punta a migliorare la qualità, la stabilità e la sicurezza delle connessioni Internet nei resort attraverso l’adozione delle soluzioni SD-WAN e SASE di Sparkle.
Planhotel, società con sede a Lugano e oltre vent’anni di esperienza nell’hospitality di lusso, gestisce resort in Tanzania, Kenya, Maldive, Svizzera e Italia, ed è riconosciuta a livello internazionale per la capacità di unire tradizione locale e standard svizzeri di eccellenza. Per rispondere alle esigenze operative di strutture distribuite geograficamente e spesso situate in aree remote, il gruppo ha scelto di ottimizzare la propria architettura di rete con tecnologie avanzate.
La soluzione SD-WAN consente un bilanciamento intelligente del traffico Internet, anche su collegamenti satellitari, garantendo continuità di servizio e migliori prestazioni per applicazioni critiche come sistemi di prenotazione e videoconferenze. L’integrazione con l’architettura SASE rafforza ulteriormente la sicurezza, permettendo ai dipendenti di accedere al sistema informativo aziendale in modo protetto e affidabile.
Nei mesi scorsi Sparkle ha completato la prima fase del progetto, implementando le soluzioni in due resort tanzaniani, dove sono già stati registrati sensibili miglioramenti nelle performance di rete. Forte dei risultati ottenuti, Planhotel prevede ora l’estensione a un terzo hotel di prossima apertura e, successivamente, a ulteriori strutture del gruppo.
"Siamo lieti di accompagnare Planhotel nel suo percorso di trasformazione digitale", afferma Annalisa Bonatti, Vice President Enterprise di Sparkle, sottolineando come le nuove soluzioni garantiscano connettività sicura e scalabile a supporto di realtà internazionali. Anche Marco Rosso, Chief Digital & Business Automation Officer di Planhotel, evidenzia l’impatto del progetto: "Disporre di una rete più stabile e performante significa ottimizzare le operazioni quotidiane e offrire ai nostri ospiti un servizio ancora più efficiente e affidabile".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia