Martedì, 25 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Kan (Consolato Cinese a Milano): "Soltanto con gli scambi tra le persone possiamo connetterci economicamente, il governo cinese non chiede più il visto"

Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione dell’evento “Meeting Xi’an: a silk road hub’s dialogue with Europe” organizzato dal Governo Municipale di Xi’an

25 Novembre 2025

Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione dell’evento “Meeting Xi’an: a silk road hub’s dialogue with Europe” organizzato dal Governo Municipale di Xi’an. La città nell’entroterra cinese è particolarmente nota a livello internazionale e in Italia: vanta infatti una storia di 3.100 anni di cui 1.100 come capitale di non meno di sette dinastie imperiali.

Come pensate di aumentare il dialogo tra l'Italia e la Cina e in particolare con la città di Xi'an?

Cina e Italia sono entrambi paesi di grande civiltà. Abbiamo tantissimi anni di scambi culturali dall'antichità, soprattutto dopo che abbiamo avuto una costruzione della relazione diplomatica. Dopodiché abbiamo tantissimi scambi culturali che sono sempre più ricchi, e quindi possiamo migliorare la comprensioni tra i due popoli, e anche fondare una base importante per lo sviluppo di entrambi i paesi e io spero che sia Milano la partenza e la destinazione della via della Seta. Ora c'è un'intesa che va avanti comunque da 55 anni.

Qual è il primissimo passo che avete in mente di fare?

per realizzare questo primo step bisogna avere più scambi tra le persone, soprattutto a livello culturale e di attività umane. Soltanto con gli scambi tra le persone possiamo connetterci anche dal punto di vista economico. Anche il governo cinese adesso non chiede più il visto per gli amici italiani, perciò sono sempre più italiani vengono a visitare la Cina, perciò penso che sia un ottimo aspetto. Spero che in Italia ci saranno sempre più turisti cinesi perché l'Italia è una delle destinazione più importante. Anche noi amiamo la cultura italiana.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti