Martedì, 25 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nasce Santarelli&Partners Consulting, società di comunicazione fondata da Marco Santarelli dopo 30 anni di esperienza tra media, istituzioni europee e corporate

Due sedi operative (Roma e Milano), collegamenti con Londra e Bruxelles, un metodo fondato su obiettivi, strumenti e tempi. Al centro il motto “Aut tace, aut loquere meliora silentio”: una guida contro l’eccesso di contenuti dell’era digitale

25 Novembre 2025

Nasce Santarelli&Partners Consulting,  società di comunicazione fondata da Marco Santarelli dopo 30 anni di esperienza tra media, istituzioni europee e corporate

Santarelli&Partners Consulting è la nuova società fondata da Marco Santarelli, che dopo 30 anni di esperienza tra giornalismo economico-finanziario, istituzioni europee e comunicazione corporate ha deciso di dare vita a una boutique di consulenza specializzata in comunicazione strategica, istituzionale, tradizionale, media e new media, rivolta a imprese, istituzioni e player della business community nazionale e internazionale.

La società nasce con due sedi operative: a Roma, in Piazza Verdi, accanto alla Consob, e a Milano, nel cuore di Brera. Un impianto leggero ma ad alto contenuto relazionale, arricchito da solidi collegamenti con Londra e Bruxelles. L’approccio di Santarelli&Partners è fondato sulla correttezza, sulla riservatezza e sul rigoroso rispetto delle regole che governano il mercato della comunicazione e del giornalismo.

«Credo molto nella correttezza e nel rispetto delle regole», sottolinea Santarelli, «e mi baso sull’adeguato rapporto tra obiettivi, strumenti e tempi di comunicazione da mettere al servizio dei protagonisti della business community, che oggi non hanno più confini nella loro attività».

Al centro della filosofia della nuova società c’è un principio di essenzialità: individuare gli obiettivi reali, scegliere gli strumenti più efficaci e costruire un percorso di comunicazione misurabile, orientato ai risultati e non agli intenti. Un approccio racchiuso nel motto scelto da Santarelli e posto in apertura del sito della società: “Aut tace, aut loquere meliora silentio”. Una citazione dell’autoritratto di Salvator Rosa che, parafrasata, significa: “Parla solo quando hai qualcosa di importante da raccontare”.
Un manifesto di stile in un’epoca di iperproduzione di contenuti e sovraccarico informativo, che richiama la necessità di una comunicazione puntuale, pertinente, concreta e capace di raggiungere davvero i propri obiettivi.

Chi è Marco Santarelli

Marco Santarelli, fondatore della Santarelli&Partners Consulting, è stato fino a luglio 2025 Direttore Comunicazione, Rapporti Istituzionali, Arte e Cultura di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Board Member di Fondazione CDP, avvia questa nuova avventura professionale dopo un percorso di oltre trent’anni tra giornalismo economico-finanziario, istituzioni europee e comunicazione strategica.

Gli anni in CDP (2021-2025)
Alla guida di una squadra di 60 professionisti, Santarelli ha lavorato sul potenziamento dell’immagine del Gruppo CDP nell’ambito del Piano Strategico 2021-24, con forte focus sui temi ESG: creazione della ESG Community, lancio del Forum multistakeholder, crescita dei canali social (superati i 200.000 follower), nuovo ruolo internazionale con l’apertura di sedi nei Balcani e in Africa, rafforzamento della presenza a Bruxelles, sbarco nel mondo dei podcast e valorizzazione della collezione artistica di CDP.

La lunga esperienza alla Banca europea per gli investimenti (BEI)
Prima di CDP, per 12 anni Santarelli è stato Consigliere Principale per la Comunicazione della BEI – la banca dell’Unione europea – responsabile per Italia, Balcani Occidentali, Malta e Turchia. Nel 2009 introdusse un format innovativo: seminari formativi dedicati ai giornalisti italiani, poi diventati un modello replicato in tutta Europa. Ha lavorato tra Lussemburgo e Bruxelles, dove nel 2014 seguì le attività istituzionali in occasione della Presidenza italiana dell’UE.

Vent’anni di giornalismo economico-finanziario
Il suo percorso professionale nasce nel giornalismo, inizia lavorando per il Sole 24 Ore a Firenze sotto la guida di Cesare Peruzzi;
si sposta a Roma ed entra nella redazione di MF-Milano Finanza, dove è cronista parlamentare per un decennio e segue tutte le grandi riforme che trasformano l’Italia degli anni ’90 (leggi Sim, OPA, Testi Unici su Credito e Finanza, Mani Pulite, transizione alla Seconda Repubblica); nel 200 arriva a Il Mondo (RCS) come inviato, poi caporedattore centrale e infine vicedirettore per sette anni, in una redazione storica e di altissima qualità. «Realizzare ogni settimana un magazine da 200 pagine – ricorda – mi ha dato la capacità di gestire la complessità. Una competenza rivelatasi decisiva nella comunicazione europea».

Formazione e principi
Laureato in Scienze Politiche all’Istituto Cesare Alfieri di Firenze, con tesi sul diritto dell’Unione Europea, Santarelli è stato tra gli ultimi studenti di Altiero Spinelli. «Leggere il Manifesto di Ventotene mi ha cambiato la vita – afferma – perché insegna che da ogni difficoltà può nascere un’opportunità».

Ruolo internazionale
Dal 2008 è Board Member del Business Club Italia di Londra, think tank composto da professionisti e leader d’impresa con un punto di osservazione privilegiato sulla relazione tra Italia e City. Presidente d’onore del Club è l’Ambasciatore italiano nel Regno Unito, Inigo Lambertini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x