Martedì, 25 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Amazon vara un investimento da 50 miliardi di dollari, in arrivo 1,3 GW di nuova capacità AI per i servizi governativi USA di AWS entro il 2026

Il piano prevede nuovi data center ultra-avanzati per potenziare AWS Top Secret, Secret e GovCloud, offrendo alle agenzie federali modelli AI, chip Trainium e infrastruttura Nvidia per accelerare analisi e decisioni in tempi fino a 10 volte più rapidi

25 Novembre 2025

Amazon vara un investimento da 50 miliardi di dollari, in arrivo 1,3 GW di nuova capacità AI per i servizi governativi USA di AWS entro il 2026

Amazon (fonte foto Lapresse)

Amazon ha annunciato un maxi-piano di investimento fino a 50 miliardi di dollari per potenziare le capacità di intelligenza artificiale e supercalcolo dedicate ai clienti governativi statunitensi di Amazon Web Services (AWS). Il programma partirà nel 2026 e prevede la realizzazione di nuovi data center dotati di tecnologie di elaborazione e networking di ultima generazione, che porteranno ad aggiungere quasi 1,3 GW di capacità ai servizi AWS Top Secret, AWS Secret e AWS GovCloud (US).

Le agenzie federali potranno così accedere all’intera suite di strumenti di AI di AWS: da Amazon SageMaker per l’addestramento e la personalizzazione dei modelli a Amazon Bedrock per la distribuzione di modelli e agenti; dai modelli Amazon Nova, Anthropic Claude e open-weight ai chip specializzati AWS Trainium, fino all’infrastruttura Nvidia. Una dotazione che permetterà di sviluppare soluzioni di AI su misura, gestire set di dati di dimensioni massive e aumentare la produttività delle strutture pubbliche.

Rafforzare la leadership USA nell’intelligenza artificiale

Le nuove capacità saranno accessibili tanto ai clienti governativi attuali quanto ai futuri, consolidando il primato americano nell’AI e mettendo a disposizione dell’amministrazione federale un’infrastruttura sicura, scalabile e progettata per la prossima generazione di innovazione tecnologica.

L’investimento consentirà alle agenzie di accelerare analisi, ricerca e processi decisionali su tutte le missioni governative. L’integrazione tra simulazioni, modellistica e intelligenza artificiale permetterà di ottenere in poche ore risultati che prima richiedevano settimane, grazie a cicli di feedback continui e gestione sperimentale autonoma.

«Il nostro investimento in infrastrutture cloud e di AI progettate per il settore governativo trasformerà radicalmente l’uso del supercalcolo da parte delle agenzie federali», ha dichiarato Matt Garman, ceo di AWS. «Mettiamo a disposizione funzionalità avanzate che permetteranno di accelerare missioni critichedalla cybersecurity alla scoperta di nuovi farmaci. Questo piano elimina barriere tecnologiche che hanno frenato per anni il settore pubblico e rafforza ulteriormente la leadership americana nell’era dell’intelligenza artificiale».

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x