12 Settembre 2025
Dopo aver siglato ad aprile un accordo decennale con Reale Mutua per il comparto Vita, Banco Desio si prepara a riorganizzare anche il ramo Danni. L’istituto ha infatti avviato il processo per selezionare nuovi partner, con l’invio degli inviti prima della pausa estiva. Le offerte non vincolanti dovrebbero arrivare tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
L’obiettivo è individuare una compagnia assicurativa disposta a investire nello sviluppo della bancassicurazione, settore che in Italia offre ampi margini di crescita. Le previsioni indicano infatti tassi di sviluppo annui fino al 10% nel segmento Danni nei prossimi anni.
Attualmente, Banco Desio ha in essere un accordo con Helvetia, attivo fino al 2027. Il nuovo partner entrerà gradualmente, senza interrompere l’attuale collaborazione. Helvetia, peraltro, ha già manifestato interesse a partecipare alla nuova gara, sostenuta anche dalla recente fusione con Baloise, che ha rafforzato la sua posizione sul mercato, portandola a diventare il secondo gruppo assicurativo in Svizzera.
Il futuro accordo per il ramo Danni dovrebbe avere una durata complessiva di sette anni, di cui cinque effettivi una volta conclusa la collaborazione con Helvetia. Non è esclusa la possibilità che Banco Desio decida di aprire a più partner, assegnando aree specifiche a compagnie specializzate. Attualmente, ad esempio, è già attiva una collaborazione con Net Insurance, parte del gruppo Poste Italiane.
Il mercato sembra mostrare un interesse significativo verso l’operazione. Oltre a Helvetia, sono attese offerte da parte di diverse compagnie nelle prossime settimane. Tra i soggetti coinvolti figurano Reale, attraverso Italiana Assicurazioni, e la francese Cnp, che ha recentemente espresso l’intenzione di espandersi in Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia