07 Dicembre 2021
Roma (Pixabay)
Si è tenuta a Roma, presso la Sala della Protomoteca, la sesta edizione il premio “Roma – allo sviluppo del paese”, uno dei più prestigiosi della Capitale. Nato nel 2015 da un’idea del professore Ercole Pietro Pellicanò (presidente dell’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito), il riconoscimento viene assegnato ogni anno a “Personalità del mondo dell’economia, delle scienze, del sociale e della cultura, che si sono particolarmente distinte per i contributi dati alla crescita ed al prestigio del Paese”. Rimandata l'edizione del 2020 a causa della pandemia, il Premio Roma allo sviluppo del paese torna con una doppia premiazione.
Diverse le personalità premiate: per la categoria “Economia, Impresa e Sociale anno 2020” Elena Zambon, Presidente Zambon SpA, introdotta da una laudatio di Innocenzo Cipolletta (Presidente Federazione Banche Assicurazioni e Finanza – FeBAF); per la categoria “Scienza, Cultura e Arte anno 2020” è stato premiato il direttore della fotografia Vittorio Storaro vincitore di tre premi Oscar, presentato da Francesco Rutelli (presidente dell’Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e multimediali). Il riconoscimento nella categoria “Economia, Impresa e Sociale 2021” è andato a Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel S.p.A, introdotto da Marcello Messori.
Dopo aver ricevuto il premio "Economia, Impresa e Sociale 2021" l'Ad di Enel Francesco Starace ha parlato a Il Giornale d'Italia: tema centrale l'elettrificazione. "Ormai è un trend in corso -afferma Starace- e nei prossimi decenni vedremo accelerare questa tendenza. Se pensiamo che l'elettricità prodotta da fonti rinnovabili costerà sempre meno e che si vanno a spostare i consumi dai combustibili fossili sull'elettricità, il totale della bolletta energetica come somma tra gas e energia elettrica andrà a scendere".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia