Sabato, 18 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Groupama assicurazioni e Danone Nutricia, la partnership per la rimborsabilità degli alimenti a fini medici speciali

Judit Gonzalez Sans, Presidente e Amministratrice Delegata di Danone Italia e Grecia: "Necessario un nuovo approccio alla salute, fondato sulla prevenzione"

17 Ottobre 2025

Groupama assicurazioni e Danone Nutricia, la partnership per la rimborsabilità degli alimenti a fini medici speciali

Di fronte a una transizione demografica sempre più marcata, è necessario un nuovo approccio alla salute, fondato sulla prevenzione e su una presa in carico integrata dei bisogni clinici complessi. In questo contesto, la nutrizione medica rappresenta una leva strategica per promuovere una longevità in salute e supportare i percorsi terapeutici dei pazienti fragili o con patologie croniche. - dichiara Judit Gonzalez Sans, Presidente e Amministratrice Delegata di Danone Italia e Grecia  - Per questo ci impegniamo ogni giorno a diffondere conoscenza e, soprattutto, a favorire l’accesso agli Alimenti a Fini Medici Speciali, in particolare ai Supplementi Nutrizionali Orali (ONS), strumenti essenziali per assicurare un apporto nutrizionale adeguato a chi non riesce a soddisfare i propri bisogni solo con la dieta tradizionale. Attualmente, la loro mancata inclusione nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) rappresenta una criticità che genera disuguaglianze, costringendo molti pazienti a sostenere interamente i costi del supporto nutrizionale. Con Groupama compiamo un passo decisivo: rendere accessibili gli AFMS significa migliorare la vita dei pazienti più vulnerabili, rispondendo in modo concreto ai loro bisogni

Groupama Assicurazioni e Danone Nutricia, due aziende aderenti al network di Club Santè, hanno dato vita a una sinergia che dimostra concretamente il loro impegno sociale. La Compagnia assicurativa si pone come partner affidabile e attento alle esigenze individuali, con soluzioni innovative pensate per accompagnare le persone nei momenti di difficoltà, mentre Danone, la cui missione è “portare la salute attraverso l’alimentazione al maggior numero di persone possibile”, risponde ai bisogni delle persone lungo tutto l’arco della vita, con soluzioni nutrizionali avanzate.

Il Club Santé Italie, l'associazione senza scopo di lucro che riunisce le principali aziende francesi del settore della salute e della sanità operanti in Italia, ha favorito un dialogo costruttivo e mirato tra Groupama Assicurazioni e Danone Nutricia sul tema della rimborsabilità degli alimenti a fini medici speciali.

Gli alimenti a fini medici speciali (AFMS) sono alimenti destinati a pazienti che, a causa di una malattia, un disturbo o una condizione medica particolari, hanno esigenze nutrizionali che non possono essere soddisfatte con il consumo di alimenti normali. Da assumere sotto consiglio medico, rappresentano un'importante risorsa terapeutica, la cui efficacia è supportata da evidenze scientifiche: migliorano peso e massa muscolare, riducono del 77% il rischio di ricoveri, anticipano la dimissione ospedaliera fino a 10 giorni dalla riabilitazione e abbassano la mortalità del 25% a sei mesi.

Un tema tanto sentito che Groupama Assicurazioni- prima filiale del Gruppo francese omonimo e tra i principali player assicurativi in Italia – è diventata l'unica Compagnia Assicurativa nel Paese a garantire il rimborso degli AFMS, inclusi i prodotti Danone Nutricia, uno dei maggiori operatori del mercato, attraverso le sue due soluzioni “Salute” e “Infortuni”.

Quanto realizzato, dunque, rappresenta un modello virtuoso, capace di generare valore condiviso e ridurre le disuguaglianze di accesso ai trattamenti nutrizionali, un esempio concreto di come il confronto tra imprese possa tradursi in best practices, volte a rispondere alle necessità della popolazione e a creare valore sociale, economico e sanitario attraverso sinergie nel settore della salute. L'Italia, infatti, sta affrontando sfide demografiche significative: con il 24,7% della popolazione over 65 e oltre 14 milioni di persone che convivono con patologie croniche, il Paese richiede un approccio sanitario rinnovato, basato su prevenzione, accompagnamento ai bisogni essenziali e strumenti di sostegno specifici. In questo contesto, anche gli Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS) giocano un ruolo importante per andare incontro ai bisogni delle persone.

“In qualità di Presidente del Club Santé Italie, desidero esprimere la mia più sincera soddisfazione per il ruolo che il Club Santé ha svolto nel favorire il dialogo tra Groupama Assicurazioni e Danone Nutricia. Il nostro Club si conferma come piattaforma privilegiata di dialogo e networking, capace di generare sinergie virtuose tra le principali realtà del settore salute in Italia e porre l’attenzione su temi importanti come può esserlo l’accesso agli alimenti a fini medici speciali” – ha dichiarato Marcello Cattani, Presidente del Club Santé Italie.

Prevenzione, Prossimità e Attenzione ai Bisogni

In un contesto sociale in cui il concetto di benessere si estende oltre la salute fisica per abbracciare l'equilibrio psicologico e la sicurezza economica, Groupama Assicurazioni si impegna a garantire serenità e resilienza ai propri clienti. La Compagnia, con il suo approccio basato su prossimità e prevenzione, tutela concretamente i progetti di vita delle persone, anche in situazioni di difficoltà e questa visione si riflette  

anche nello sviluppo di prodotti innovativi che anticipano e rispondono ai loro bisogni emergenti. L’inclusione degli Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS) nelle soluzioni salute e infortuni di Groupama rientra in questo percorso e rappresenta la naturale evoluzione di un approccio mutualistico da sempre orientato alla protezione delle persone, specialmente quando si trovano in situazioni di vulnerabilità.

“La rimborsabilità degli Alimenti a Fini Medici Speciali non è solo un ampliamento della nostra offerta, ma rappresenta un’espressione autentica della nostra missione e del nostro ruolo sociale di assicuratori. Il nostro compito si traduce in un impegno costante per il benessere delle persone, anche attraverso soluzioni innovative che rispondano in modo concreto alle loro necessità più specifiche. È importante, inoltre, sottolineare come questa iniziativa sia stata messa a punto anche grazie al contributo del Club Santé e di Danone Nutricia, il cui impegno nel campo della salute e della nutrizione ha rappresentato una fonte di ispirazione fondamentale” – dichiara Pierre Cordier, Direttore Generale e Amministratore Delegato Groupama Assicurazioni.

La salute attraverso l'alimentazione 

Danone, con la sua Divisione di Nutrizione Specializzata e il brand Nutricia si impegna a supportare persone di tutte le età con esigenze nutrizionali specifiche, investendo nella ricerca, sviluppando soluzioni nutrizionali avanzate e promuovendo una presa in carico completa e personalizzata della persona fragile, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, ridurre le disuguaglianze e contribuire a un futuro più sano e più equo per tutti.

Groupama Assicurazioni e Danone Nutricia confermano così il rispettivo impegno a supporto delle persone, compiendo un passo concreto verso un futuro in cui la nutrizione medica sia considerata parte integrante del percorso di cura.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x