Sabato, 18 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pirelli conquista il premio “V2X Innovation of the Year 2025” con il sistema Cyber Tyre, primo al mondo a comunicare dati dagli pneumatici

Sviluppato con Bosch Engineering, il Cyber Tyre ottimizza ESP, ABS e trazione, abilita comunicazioni V2V e V2I e prepara le smart road del futuro

17 Ottobre 2025

Pirelli conquista il premio “V2X Innovation of the Year 2025” con il sistema Cyber Tyre, primo al mondo a comunicare dati dagli pneumatici

Il sistema Pirelli Cyber Tyre ha conquistato il titolo di “Vehicle-to-Everything (V2X) Innovation of the Year” agli AutoTech Breakthrough Awards 2025, prestigiosa manifestazione internazionale che celebra le soluzioni tecnologiche più avanzate nel settore automobilistico.

L’innovazione sviluppata dalla casa della Bicocca è stata giudicata una delle tecnologie più promettenti per il futuro della mobilità connessa e intelligente. Il sistema introduce, infatti, una nuova generazione di pneumatici “intelligenti”, in grado di dialogare in tempo reale con l’elettronica di bordo dei veicoli, offrendo un contributo decisivo in termini di sicurezza, efficienza e performance.

Il Cyber Tyre rappresenta una prima assoluta nel panorama automotive: è il primo sistema al mondo capace di raccogliere dati direttamente dallo pneumatico, analizzarli e utilizzarli per ottimizzare la gestione elettronica del veicolo. Pressione, temperatura, livello di usura e condizioni del manto stradale sono solo alcune delle informazioni che il sistema è in grado di monitorare costantemente.

I dati raccolti vengono poi elaborati da sofisticati algoritmi sviluppati da Pirelli e inviati all’unità di controllo del veicolo, che può così intervenire in tempo reale su dispositivi come ABS, ESP e controllo della trazione, migliorando significativamente l’esperienza di guida e la sicurezza.

Sviluppato in collaborazione con Bosch Engineering, il sistema è completamente integrato nell’architettura elettronica del veicolo. Ma l’innovazione non si limita all’ambito "in-car": Cyber Tyre abilita anche la comunicazione V2V (Vehicle-to-Vehicle) e V2I (Vehicle-to-Infrastructure), contribuendo alla costruzione di un ecosistema sempre più connesso, fatto di smart road e smart city.

Attualmente disponibile su alcuni modelli selezionati, il sistema sarà presto adottato anche da Aston Martin, grazie a un accordo con Pirelli per l’integrazione del Cyber Tyre nei futuri modelli della casa automobilistica britannica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x