17 Ottobre 2025
Elena Cattaneo, senatrice e ricercatrice in occasione della presentazione del suo libro "Scienziate" di Elena Cattaneo, ha rilasciato un intervento parlando dell'importanza di valorizzare il lavoro delle donne nella ricerca scientifica
Perchè ha scritto questo libro?
Ho scritto questo libro per tre motivi, il primo perché volevo dar risalto alle tante eccellenze al femminile in Italia scienziate contemporanee di oggi che sono immerse nelle nostre condizioni politiche, sociali, culturali, economiche e dimostrano con le loro storie che si può fare, l'ho scritto anche perché con questo libro spero che si possano sentire incoraggiate le nuove generazioni di donne, questo lavoro si può fare e il terzo motivo è perché volevo ammettere un mio errore, io non avevo capito nulla della discriminazione di genere, e lo spiego nel libro.
Cosa ci insegnano le storie di queste donne?
La storia di queste donne ci insegna che si può essere ingegnera sismica, si può essere etologa e andare nella foresta del Gabon, si può dedicarsi alla coltivazione dei limoni transgenici perché questa è la propria passione e, al contempo, perseguire le proprie passioni e i propri desideri. C'è un filo rosso in tutte queste storie: queste sono storie di donne che hanno scelto se stesse invece che il ruolo che la società aveva deciso per loro e dimostrano che si può fare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia