17 Ottobre 2025
Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di MAPEI, è stat intervistata da Il Giornale d'Italia durante il nono bilancio di sostenibilità territoriale di a2a, sottolineando che L’azienda investe in ricerca e sviluppo per rendere i propri prodotti sempre più sostenibili e performanti, anche attraverso iniziative come la Linea Zero, che compensa la CO₂ di oltre 280 prodotti tramite progetti di riforestazione.
In che modo MAPEI contribuisce a rendere sostenibile i processi edilizi?
Buongiorno, innanzitutto sì MAPEI vede la sostenibilità a 360 gradi quindi sia a livello di prodotto sia con anche interventi verso il sociale, verso investimenti anche in opere più sostenibili a livello proprio globale. Per quanto riguarda l'edilizia noi investiamo sempre di più in prodotti che siano da una parte pieni di tecnologia per il miglioramento dei prodotti per essere sempre più vicini all'ambiente, dall'altra parte anche attraverso per esempio un progetto che si chiama Linea Zero che garantisce una compensazione della CO2 che ci porta ad avere oltre 280 prodotti compensati con progetti di riforestazione
In che modo la vostra azienda bilancia la spinta verso l'innovazione green e le esigenze del mercato globale?
Sicuramente bisogna partire da un concetto di ricerca e sviluppo, quindi dall'investire in prodotti che sono sempre più innovativi e che cerchino sempre più proprio di migliorare. La durabilità degli edifici deve andare assolutamente a braccetto con la qualità
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia