Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Saipem, al via accordo per l’acquisizione delle attività di Naval Energies nell'energia eolica flottante 

Mauro Piasere: "Il know-how che acquisiamo consolida la nostra posizione nel mercato delle energie rinnovabili offshore, in particolare nell’eolico flottante"

04 Giugno 2021

Saipem presenta a Expo 2020 di Dubai una installazione ispirata alle energie rinnovabili

Saipem e Naval Energies, società controllata da Naval Group, hanno firmato ieri un accordo per l’acquisizione delle attività di Naval Energies nel settore dell’energia eolica flottante, che consistono nel know-how ingegneristico di Naval Energies relativamente alle unità flottanti, in diritti di proprietà intellettuale e circa trenta risorse con competenze di modellizzazione e simulazione.

Saipem e Naval Energies, al via accordo per l’acquisizione delle attività di Naval Energies nell'energia eolica flottante 

Questa operazione ha un impatto del tutto marginale sulla posizione finanziaria del gruppo Saipem.

Saipem è presente in Francia dal 2002 attraverso le proprie controllate Saipem SA e Sofresid Engineering SA. La società, attraverso la business unit New Energies della Divisione E&C Offshore, è già protagonista nel business delle energie rinnovabili.

Naval Energies ha oltre 10 anni di esperienza nell’eolico flottante offshore e ha sviluppato un concept di eolico semi-sommergibile flottante tra i migliori sul mercato. Naval Group ha annunciato all’inizio di febbraio l’intenzione di interrompere i propri sviluppi nel campo delle energie rinnovabili offshore avviando un processo finalizzato alla cessazione delle attività di Naval Energies, inclusa la ricerca di un acquirente per tutte o parte delle attività della società. Il completamento dell’operazione è soggetto alle necessarie autorizzazioni amministrative.

Mauro Piasere, responsabile della Business Unit Offshore New Energies di Saipem, ha commentato: “Con questa acquisizione ampliamo il nostro portafoglio di tecnologie e posizioniamo Saipem nella gara per l’assegnazione del progetto eolico flottante offshore di Groix & Belle-Île, in Francia, per il quale punteremo sulle nostre riconosciute capacità di esecuzione di progetti chiavi in mano, al servizio di EOLFI. Il know-how che acquisiamo consolida la nostra posizione nel mercato delle energie rinnovabili offshore, in particolare nell’eolico flottante”.

Jean-Yves Battesti, Executive Chairman di Naval Energies, ha affermato: “La combinazione tra le grandi competenze e risorse di Saipem nelle costruzioni offshore e la sua strategia nelle energie marine rinnovabili con l’esperienza di Naval Energies nell’energia eolica flottante dà vita a un nuovo player leader nel settore dell’eolico offshore. Siamo assolutamente convinti che questo nuovo polo tecnologico, i cui team avranno sede a Nantes e Brest in particolare, sarà in grado di promuovere questa promettente industria in Bretagna, nei Paesi della Loira, ma anche nel resto della Francia e nel mondo”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x