Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genova, lettera anonima inviata al Corriere della Sera riapre le indagini di un delitto avvenuto 38 anni fa

L’architetta milanese Gabriella Bisi venne trovata morta sull’Aurelia tra Chiavari e Zoagli: era stata strangolata. "Cercate tra i suoi amanti", è l'input

13 Agosto 2025

Genova, lettera anonima inviata al Corriere della Sera riapre le indagini di un delitto avvenuto 38 anni fa

Una lettera anonima spedita al Corriere della Sera fornisce agli inquirenti un assist per riaprire uno dei delitti più misteriosi degli anni ‘80 nel Tigullio. Quello che vede come vittima l’architetta Gabriella Bisi, strangolata nell’agosto del 1987 - 38 anni fa -in una piazzola vicino al complesso residenziale Tigullio Rocks sull’Aurelia tra Chiavari e Zoagli con  i suoi slip e rami di robinia. Nella missiva, inviata proprio nel giorno dell’anniversario del ritrovamento della donna, lo sconosciuto che si definisce anche lui «un architetto milanese amante di Gabriella» rivela come l’assassino sia da ricercare tra gli ex della donna. E ipotizza «un omicidio su commissione» messo in atto dallo stesso imprenditore ligure con cui aveva una relazione Gabriella ma che «lei voleva lasciare». «Lui – viene indicato nella lettera – aveva un alibi ma potrebbe aver incaricato alcuni suoi amici di farlo. L’ha strangolata con le mutandine perché la disprezzava proprio per ragioni sentimentali».

La lettera viene consegnata alla squadra mobile di Genova che ha avviato accertamenti. Il caso è in mano alla sezione “omicidi”. I detective diretti dal primo dirigente Carlo Bartelli e da Federico Mastorci hanno avviato un accertamento preliminare sul caso. E hanno trasmesso un’annotazione finita sulla scrivania del procuratore capo Nicola Piacente che nei prossimi giorni deciderà come procedere. Sicuramente il primo passaggio sarà quello di identificare l’anonimo e interrogarlo. Visto gli indizi lasciati nella lettera non dovrebbe essere difficile riuscire a risalire a nome e cognome. C’è poi un lavoro parallelo che svolgerà la Ert della polizia scientifica (Esperti Rilievi Tracce) e l’Unità Delitti Insoluti del servizio centrale della polizia che cercherà nella documentazione del caso appigli per riaprirlo. Solo sulla base di alcuni elementi raccolti il procuratore deciderà o meno se riaprire ufficialmente le indagini sul delitto irrisolto già archiviato in passato. Nel caso si tornasse ad indagare sull’omicidio di Tigullio Rocks si tratterebbe del terzo cold case riaperto dai pm di Genova in questi ultimi anni. Dopo Nada Cella – il processo è in corso in Corte D’Assise – e quello di Maria Luigia Borrelli, meglio conosciuto come delitto del trapano.  Fu proprio una telefonata anonima arrivata al centralino della questura la mattina del 13 agosto 1987 a far rivenire il cadavere. Gabriella era scomparsa da almeno nove giorni.

Gabriella Bisi nel 1987 aveva  trentacinque anni, ed era vedova da otto – il marito Sergio, sposato a ventun anni, è morto in un incidente stradale – ha un lavoro come architetto-arredatrice che un po’ si ricollega all’azienda di famiglia dato che il padre Giuseppe a Milano possiede una piccola azienda di mobili, la “Medardo Bisi” con sede in viale Tunisia.  Non ha un legame stabile ma sia a Milano che in Riviera frequenta molti amici e amiche. A Santa Margherita, ma questo lo si scoprirà più avanti, c’è anche un’amicizia più importante: un albergatore di poco più anziano di lei, sposato, con cui trascorrere momenti di intimità. Sarà proprio quest’uomo, socio al tempo di un importante albergo del Tigullio, il primo sospettato per l’omicidio. Ma non al punto da essere indagato formalmente, specie dopo aver fornito agli investigatori un alibi di ferro per le ore in cui, presumibilmente, Gabriella Bisi incontrò il suo assassino. Tre anni dopo il ritrovamento del corpo, su richiesta del sostituto procuratore Filippo Gebbia, il caso viene archiviato. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x