Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

A Treviso arrivano le trappole per topi aromatizzate al prosecco

Fanno parte del nuovo piano di derattizzazione studiato dal Comune veneto per limitare la presenza dei roditori

31 Luglio 2025

A Treviso arrivano le trappole per topi aromatizzate al prosecco

A quanto pare, anche i topi di Treviso, come gli esseri umani, sono attratti dalle bollicine vinicole. Ed è per questo che il Comune veneto si è deciso ad attuare in innovativo piano di derattizzazione: le trappole “al prosecco”, pensate per limitare la popolazione di questi roditori, stimata in oltre 800mila esemplari, 10 ogni abitante. Una task force municipale ha studiato il modo di contenere la loro proliferazione senza danneggiare l’ecosistema. L’idea è di un’azienda storica di Carbonera (Treviso), che ha derattizzato con successo metropoli come Londra, New York e Dubai. “Abbiamo pensato – ha detto la Ceo di Mayer Braun, Barbara Donadon – di utilizzare l’uva del prosecco per metterla all’interno delle nostre esche. Il topo si abitua ai gusti del territorio, mangia i rifiuti, ed è attratto da tutto quello che l’uomo ha scoperto; quindi abbiamo pensato di creare una un’abbinata con questa uva”. Il principio attivo così strutturato risulta a impatto notevolmente ridotto sui predatori naturali, ed è in grado di superare le resistenze genetiche dei ratti. Parallelamente il piano prevede un potenziamento del sistema di monitoraggio e controllo, assieme a una campagna di comunicazione e sensibilizzazione: un vademecum per i cittadini con sei consigli per limitare la presenza dei topi, dalla gestione dei rifiuti domestici e dell’umido, all’attenzione verso le ciotole di cibo per animali lasciate all’esterno, fino all’adozione di misure preventive nei locali con tavoli all’aperto. Una campagna mirata riguarderà i ristoratori, che riceveranno indicazioni sulle corrette pratiche da adottare per limitare la disponibilità di cibo per i roditori.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x