16 Luglio 2025
France Anaelle, fonte: Facebook, @Il Messaggero
Lutto a Borgomeduna in provincia di Pordenone dove la piccola France Anaelle è morta a 7 anni per un malore improvviso. La bambina, di origini camerunensi, è deceduta dopo aver lamentato un forte mal di testa dopo esser scesa dal letto. France perso i sensi e sono stati inutili i tentativi di salvarle la vita da parte dei medici arrivati sul posto che hanno effettuato un massaggio cardiaco per rianimarla. Viste le condizioni critiche la piccola era stata portata alla clinica Santa Maria Degli Angeli di Udine dove però è deceduta poco dopo.
La piccola France Anaelle è morta a 7 anni per un malore improvviso a Pordenone. La piccola che aveva problemi di salute ma non gravi, frequentava la scuola primaria De Amicis nel capoluogo friulano. La sua famiglia è composta dal padre Oben Marcel Ghogue Tsague, saldatore e programmatore, dalla madre France Tatiana Demanou, collaboratrice in una casa di riposo, da un fratellino di nove anni e da una sorellina di due. Dopo essere scesa dal lettone la mamma aveva chiesto ad Anaelle di prendere dell’acqua per la sorellina di due anni. Dopodiché, France si era avvicinata al frigorifero per prendere lo yogurt. Il padre: "Lei aveva detto 'mamma la testa' e subito la mamma l’ha presa in braccio, capendo che qualcosa non andava. È stato un momento terribile". Quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi sul tema, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
A nome della città sono arrivate le condoglianze del sindaco Alessandro Basso, ai genitori e ai due fratelli. "Quando ci lascia qualcuno così giovane, in un’età tenerissima, non vi sono parole per lenire il dolore dei genitori e di tutti i parenti", ha detto il primo cittadino, che nei prossimi giorni andrà in visita alla famiglia. "Mi sento di dire soltanto che in cielo c’è sicuramente un angioletto in più", ha concluso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia