25 Giugno 2025
Alessandro Impagnatiello, fonte: LaPresse
Processo d'appello per Alessandro Impagnatiello, condannato all'ergastolo per aver ucciso Giulia Tramontano ed il figlio Thiago che la 29enne portava in grembo. La difesa punta ad uno sconto di pena, giocandosi la carta della giustizia riparativa, che rischia però di essere bloccata sul nascere, in quanto la sostituta procuratrice generale Maria Pia Gualtieri ha dichiarato: "La difesa non indica, non offre nessuno elemento di fatto da cui poter desumere l'utilità di questo percorsi riparatorio. Non si vede quale vantaggio potrebbe derivare per la vittima la giustizia riparativa". Prevista per oggi stesso la sentenza.
La difesa di Alessandro Impagnatiello, condannato in primo grado all'ergastolo per l'omicidio della compagna Giulia Tramontano e del figlio che portava in grembo, tenta di ridurre la pena del suo assistito. E ci prova usando la carta della giustizia riparativa "con vittima surrogata", anticipando il no dei familiari della vittima a questo percorso.
L'obiettivo dell'avvocata Giulia Geradini è quello di far cadere le aggravanti della premeditazione e della crudeltà, oltre che ottenere dalla Corte le attenuanti per il comportamento tenuto dall'imputato subito dopo il delitto e in aula. Per il legale, da parte del suo assistito ci sarebbe stata una "condotta grossolana e maldestra" nelle ore successive all'omicidio e "una serie di errori" che dimostrerebbero come nulla fosse stato pianificato. La procura generale è pronta a ribadire la richiesta d'ergastolo.
La difesa sostiene che l'omicidio di Giulia Tramontano non sarebbe stato "pianificato", ed il 30enne non avrebbe inciso con "crudeltà". La 29enne è stata uccisa lo scorso 27 maggio con 37 coltellate. La giovane è stata dapprima colpita alle spalle e poi in varie zone del collo. L'uomo ha poi provato a bruciare il corpo della fidanzata per due volte, per poi abbandonarlo dietro ad alcuni box a poche centinaia di metri dalla loro inazione a Senago, nel Milanese
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia