26 Maggio 2025
A Mestre è stato registrato il primo intervento nel territorio veneziano in applicazione delle nuove norme del DL sicurezza sulla tutela degli immobili contro le occupazioni abusive. La polizia ha identificato e denunciato un cittadino romeno che aveva preso possesso di un alloggio vuoto in via Ca’ Rossa. Gli agenti, intervenuti sul posto, hanno avviato il procedimento e segnalato il caso all’autorità giudiziaria per il reato di occupazione arbitraria, introdotto dalla normativa entrata in vigore l’11 aprile. La nuova normativa prevede pene fino a sette anni di carcere, con aggravanti nei casi di occupazione con minacce, inganni, subaffitto illecito, abuso di fiducia, ostacolo al rientro del proprietario o profitti illeciti derivanti dall’uso dell’immobile. Ricevuta la segnalazione, le forze dell’ordine possono richiedere lo sgombero immediato; se l’occupante si rifiuta, interviene la Procura.
L’immobile, parte di una bifamiliare nel quartiere Carpenedo, era rimasto vuoto per mesi mentre la proprietaria, residente altrove, ne monitorava periodicamente le condizioni. Durante uno di questi controlli, la donna ha notato segni di effrazione: infissi manomessi e giacigli di fortuna all’interno. Insospettita, si è appostata nei pressi e, dopo qualche ora, ha visto un uomo entrare nell’appartamento. Ha quindi contattato la polizia, che è riuscita ad accedere passando da una finestra socchiusa. All’interno hanno trovato l’uomo addormentato; una volta svegliato, è stato accompagnato all’esterno e denunciato.
Il caso del cittadino romeno, però, non si è chiuso con il primo intervento. Il giorno seguente, l’uomo è stato nuovamente fermato dalla polizia a Mestre. Secondo la questura, avrebbe reagito in modo aggressivo, opponendo resistenza e tentando persino di aggredire gli agenti. Nonostante fosse cittadino UE, è stato espulso e accompagnato in un Centro di Permanenza per i Rimpatri (Cpr). In questo caso, le autorità hanno applicato un decreto di allontanamento emesso dalla Prefettura per motivi di pericolosità sociale, portando così all’effettiva espulsione.
Sui social, la premier Giorgia Meloni ha commentato: "Dicevano che era inutile, sbagliato, persino disumano. E invece, grazie alle nuove norme introdotte dal Decreto Sicurezza, in Italia sono già stati eseguiti i primi sgomberi immediati di immobili occupati abusivamente. Un risultato concreto, reso possibile da procedure che consentono finalmente un intervento veloce e il ripristino rapido della legalità. Avanti così, per tutelare i più deboli e difendere la proprietà privata".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia