16 Maggio 2025
Una lite degenerata in violenza, con la mamma di uno studente che prende a schiaffi e pugni il dirigente scolastico dell’istituto Bergese di Sestri Ponente, a Genova. È successo all’esterno dell’edificio scolastico, in via Giotto. Stando a quanto ricostruito dalla polizia, la madre di uno degli alunni dell'alberghiero avrebbe chiesto, molto agitata, di parlare con il preside Andrea Ravecca per questioni legate al figlio (una nota disciplinare che non condivideva). Ricevuta nell’ufficio avrebbe alzato i toni, tanto da spingere Ravecca a chiamare il 112. A quel punto la donna si sarebbe allontanata, seguita dal dirigente deciso a chiederle di attendere l’arrivo delle forze dell’ordine. La lite si è quindi spostata all’esterno, dove la donna è diventata all’improvviso violenta: schiaffi e pugni, che hanno fatto cadere Ravecca a terra. Davanti alla scuola nel frattempo è arrivata la polizia per gli accertamenti, e un’ambulanza che ha accompagnato il ferito all’ospedale Villa Scassi in codice giallo (trauma cranico e alla spalla con una prognosi di sette giorni). La posizione della donna, poi fuggita ma identificata, è al vaglio.
“L’Ufficio Scolastico per la Liguria ha avviato gli accertamenti del caso e si riserva di adottare tutte le conseguenti iniziative anche sulla base della circolare dell’8/2/2023 del Ministro dell’Istruzione e del Merito, richiedendo per il dirigente coinvolto la tutela da parte dell’Avvocatura generale dello Stato nelle sedi civili e penali. Dal 2024 sono operative le nuove misure a contrasto della violenza contro il personale scolastico fortemente volute dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in seguito all’increscioso aumento di episodi di violenza a danno di insegnanti e del personale scolastico, accaduti nelle scuole anche durante lo svolgimento delle lezioni. Tale riforma ha accentuato le pene per tali tipi di aggressione, proprio in difesa del personale della scuola”, recita una nota. E l'ex Provveditorato aggiunge: “Tutto l’Ufficio esprime la massima solidarietà al dirigente Andrea Ravecca, auspicando la sua pronta e completa guarigione, e condanna fermamente il gesto aggressivo. Nello stesso tempo l’Ufficio Scolastico regionale e l’Ufficio di Ambito di Genova incoraggiano e sosterranno con urgenza un potenziamento di attività di educazione civica sui comportamenti di rispettosa convivenza all’interno dell’Istituto Bergese”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia