Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

“Robert Francis Prevost discendente di Antoine François Prévost”, la teoria fake sulla parentela tra il nuovo Papa e lo scrittore francese del 1700

L’idea di una parentela nasce probabilmente dalla suggestione del nome e da una certa assonanza tra i 2 percorsi, entrambi religiosi, entrambi segnati dalla Francia in modi diversi

09 Maggio 2025

papa-prevost

Da quando il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa con il nome di Leone XIV, non si contano le curiosità, supposizioni e teorie, più o meno fondate, che circolano sulla sua vita. Tra le più fantasiose c'è quella che lo vorrebbe discendente diretto di Antoine François Prévost, celebre scrittore e uomo di chiesa francese del Settecento. Si tratta di una fake news senza alcun fondamento storico o genealogico.

Robert Francis Prevost e la teoria fake sulla parentela con Antoine François Prévost

Il nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, è nato a Chicago nel 1955 da una famiglia di origini francesi, italiane e spagnole. Ordinato sacerdote nell’Ordine di Sant’Agostino, ha trascorso gran parte della sua vita missionaria in Perù, dove ha ricoperto incarichi religiosi di rilievo. Successivamente è stato chiamato in Vaticano, dove ha diretto la Congregazione per i Vescovi. La sua elezione a Papa nel maggio 2025 ha segnato una svolta spirituale e culturale, con l’accento posto sulla missionarietà e l’inclusività.

Nonostante il cognome simile, non esiste alcun documento che colleghi la famiglia Prevost dell’Illinois con la casata del romanziere francese. Le origini del nuovo Papa, come confermato da fonti ufficiali del Vaticano, sono riconducibili a una linea familiare ben distinta, senza alcun legame noto con quella di Antoine François Prévost.

Nato a Hesdin, in Francia, nel 1697, Antoine François Prévost — noto anche come Abbé Prévost — fu un uomo di chiesa, ma soprattutto un celebre scrittore e romanziere. Il suo capolavoro, Manon Lescaut, è ancora oggi considerato una pietra miliare della letteratura francese. La sua vita fu tutt’altro che lineare: passò da esperienze religiose a esili volontari, fino a momenti di rottura con la Chiesa stessa. Morì nel 1763, lasciando dietro di sé un’opera vasta e influente, ma nessuna discendenza diretta nota.

L’idea di una parentela nasce probabilmente dalla suggestione del nome e da una certa assonanza tra i 2 percorsi — entrambi religiosi, entrambi segnati dalla Francia in modi diversi. Ma le somiglianze si fermano lì. Nessuna prova storica, genealogica o biografica supporta la tesi che Papa Leone XIV sia un discendente di Antoine François Prévost.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x