Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lettera a Salvatore Accardo, nominato direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica in Calabria a sua insaputa? Chi è più stonato?

Caro Salvatore, a tua insaputa il consiglio di amministrazione della Associazione Orchestra Sinfonica della Calabria ti ha nominato direttore artistico all’unanimità; sempre a tua insaputa hai scritto una lettera di accettazione incarico da te regolarmente firmata il 30 gennaio e reinviata dalla tua agente/segretaria Denise Petriccione il 23/11/22; sempre a tua insaputa la tua agente/segretaria in data 31/01/2022 ha mandato la tua biografia con evidenziate le attività di direttore artistico

22 Gennaio 2025

Lettera a Salvatore Accardo, nominato direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica in Calabria a sua insaputa? Chi è più stonato?

Salvatore Accardo (foto LaPresse)

In data odierna è uscito un articolo del Fatto Quotidiano richiamato in prima pagina dal titolo “Veronesi nomina Accardo direttore artistico a sua insaputa”, consistente in una intervista al Maestro Salvatore Accardo nella quale egli sostiene non essere mai stato direttore artistico della Orchestra Sinfonica della Calabria, una Associazione con un budget di 200.000 euro annuali, presieduta e fondata dal sindaco di Vibo Valentia, creata per cercare di dare un futuro a dei ragazzi in Calabria e a cui anche il Maestro Veronesi ha contribuito gratuitamente, spendendo in proprio tempo e denaro e a cui il Fatto Quotidiano oggi dedica la prima pagina (!) tralasciando di menzionare quelle fondazioni liriche che hanno buchi di bilancio da 50 milioni di euro…

La detta intervista ha contenuto completamente falso, e ha un evidente scopo diffamatorio. Il Maestro Alberto Veronesi ha già più volte dovuto querelare il Fatto Quotidiano, per una insistente campagna diffamatoria e denigratoria verso la sua persona, e ciò, casualmente, da quando egli ha apertamente manifestato contro la pratica di certune regie liriche ideologiche che fanno riferimento ad un certo sistema di potere culturale cui il Maestro Veronesi pensa la nostra Nazione si debba liberare.
Recentemente una amministrazione comunale ha espresso la volontà di attribuire al Maestro un importante incarico, e ciò ha comportato un nuovo riattivarsi del processo diffamatorio.


Di seguito la lettera aperta al Maestro Accardo da parte di Alberto Veronesi.

Caro Salvatore,

hai dichiarato al Fatto Quotidiano che saresti stato nominato direttore artistico “a tua insaputa” e che non avresti mai ricevuto nessuna notizia di questa orchestra Sinfonica della Calabria.


A ogni buon conto, Salvatore, sono lieto di ricordarti alcuni passaggi che forse al momento della intervista ti sono sfuggiti:

-a tua insaputa il consiglio di amministrazione della Associazione Orchestra Sinfonica della Calabria ti ha nominato direttore artistico all’unanimità

-sempre a tua insaputa hai scritto una lettera di accettazione incarico da te regolarmente firmata il 30 gennaio e reinviata dalla tua agente/segretaria Denise Petriccione il 23/11/22

-sempre a tua insaputa la tua agente/segretaria in data 31/01/2022 ha mandato la tua biografia con evidenziate le attività di direttore artistico


-sempre a tua insaputa la tua agente segretaria in data 24/02/2022 ore 18.21, ha inviato la lista artisti che avevi piacere fossero scritturati

-sempre a tua insaputa la tua agente segretaria in data 24/02/2022 ha inviato gli altri nomi di artisti con cui tu hai rapporti di stima e collaborazione


-sempre a tua insaputa il Maestro Laura Gorna, tua moglie, era stata scritturata dalla orchestra, e dopo una serie di concerti scrive il 5 novembre 2022 alle 17.34 “K……. meraviglioso e i ragazzi dell’orchestra pieni di entusiasmo e volenterosi”


-sempre a tua insaputa tua moglie è stata scritturata a suonare tante altre volte


-sempre a tua insaputa sono usciti almeno 30 articoli di stampa che riportavano il tuo nome come direttore artistico della orchestra Sinfonica della Calabria


Sono tante le cose che non sapevi: del tuo ufficio, di tua moglie, dei tuoi allievi che hanno avuto i contatti con questa orchestra, di cui dici di non ricordare nulla…..

Nella tua intervista odierna hai parlato anche, non si capisce a quale titolo se non a scopo di pura diffamazione, del concerto con la orchestra Cantelli che abbiamo eseguito insieme al Conservatorio di Milano, nel lontano 1993, di cui, dici, ti sei vergognato perché il direttore, cioè io, sarebbe stato “inquietante”.

Ne è stato fatto un cd, molto bello, poi l’ascolteremo insieme, cercheremo di capire chi stona di più tra noi……

Tuo Alberto

Di Alberto Veronesi

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x